Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La cessione del debito,o accollo che dir si voglia e' subordinata al parere della banca.....mica e' possibile accendere un mutuo e dopo un po' fallo accollare a chiunque;solo la cessione del credito e' fattibile senza il consenso della controparte...
si chiama vendita con patto di riservato dominio...... mi viene da ridere a pensare che tra di voi c'e' qualcuno che crede veramente che una banca eroghi un mutuo per un acquisto effettuato con tale formula
...a volte tante agenzie,non hanno il portale sister per effettuare le visure,che comunque hanno un costo,se a cio' aggiungi che tanti immobili sono gestiti non in esclusiva e quindi l'unica preoccupazione dell'Agenti Immobiliari e' ritirare una proposta,capisci come a volte succedono queste...
la tua banca il giorno del rogito,fara' una parte di assegni intestati diretamente ad equitalia e una parte al venditore...
informa il notaio e la banca di questo passaggio in piu' da effettuare e stai tranquillo....
il venditore e' un privato o societa? se privato ,e' comunque un soggetto...
...perche' rinunciare...fai togliere l'ipoteca se questa e' di importo inferiore al valore della compravendita,se non lo e' sara' interesse dell'acquirente negoziare un saldo e stralcio con il creditore....se neanche questa strada non dara' i frutti sperati,puoi riprenderti l'assegno e forse...
hahahahahah
ho dato un occhiata alla legge dopo aver scritto il primo post,quindi nel secondo ho specificato che indicazioni da' il decreto ministeriale