Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Noi speriamo che si ravveda e che "molli la presa", come si suol dire.
Ti ringrazio per le risposte che mi hai dato e per il supporto alla mia vicenda.
Grazie e a presto.
Stefano
Principalmente perché voleva che l'appartamento fosse riconsegnto tinteggiato. Noi pensiamo che in realtà ci siano altre ragioni che partono da lontano. Infatti con questi proprietari non c'è mai stato quello che si può definire un bel rapporto a causa delle richieste di affitto "in nero"...
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Si trattava di un contratto quadriennale che si è rinnovato tacitamente. Non ci sono stati problemi di sorta per la riscossione del canone di affitto. Solo che l'erede non ha mai revisionato il contratto alla prima scadenza dopo la morte della madre...
L'appartamento era stato consegnato non tinteggiato ma si parla del 1968. Avevo sentito dire che dopo 40 anni di locazione l'inquilino non è più obbligato a ridipingere i muri.
Mentre per quanto riguarda il contratto "scaduto", nel caso il proprietario volesse ricorrere alle vie legali (cosa...
Buongiorno, sottopongo un quesito nella speranza che qualcuno mi possa dare un parere specifico in materia.
Vorrei sapere se è regolare che il figlio del locatore, unico erede, non abbia mai revisionato il contratto di locazione a seguito della morte della madre, avvenuta 4 anni fa, legittima...