Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono pienamente d'accordo, bisogna che noi agenti immobiliari ci attiviamo al + presto chiedere che venga regolamentato il nostro settore ....... si lavorerebbe meglio e ci sarebbe meno confusione nel mercato immobiliare. Rendiamo obbligatorio l'incarico scritto in esclusiva o non fa lo stesso...
Massi' tanto chi se ne frega dell'agenzia con tutti i soldi che guadagnano ..... questo è il pensiero della gente comune ma purtroppo la realta' è ben diversa !!! E poi molti non sanno che trattare l'acquisto tramite agenzia a volte è molto + conveniente che acquistare direttamente da privato ed...
:ok: grazie Umberto è la conferma di quello che mi aveva anticipato il notaio ..... scusa ma forse non mi sono spiegato bene all'inizio. Buon lavoro a tutti i colleghi del forum. A presto
esatto e fin qui ci siamo ... ma il notaio dice che in caso di bene ereditato in successione non si puo' applicare la stessa regola e che quindi deve pagare le imposte del 3% e non puo' chiedere le agevolazioni ?? almenoche' non la venda entro cinque anni ???? è questo che non capisco non è...
il notaio dice che pero' se la rivende subito non puo' chiedere le agevolazioni delle imposte di successione come 1^ casa ma deve pagare il 3% sul valore catastale ??
Ciao a tutti, ho un dubbio in merito alle imposte di successione e cioe' >> il coniuge che eredita dal marito è gia' proprietaria del 50% acquistata come 1^ casa le imposte di successione le paghera' sull'intera quota o solo sulla quota ereditata insieme alle figlie ??
grazie per la risposta
Ma se il coniuge è gia' proprietario del 50% le imposte di successione le paghera' sull'intera quota o solo sulla parte ereditata ??
grazie per la risposta