Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
per, ad esempio:
- arrivare prima delle altre agenzie;
- aver la possibilità di proporlo a clienti "che sono già parte" del portafoglio dell'agenzia....
a parer mio sono pazzi, io non pubblicizzerei mai l'immobile senza il consenso del proprietario...
è come mettere in pubblicità l'immobile di...
informazioni marginali.... quindi... io rimango del mio parere...
e mi piacerebbe sapere come mai nessuno ha considerato questa ipotesi... secondo voi non potrebbe essere così?
secondo me non lo pubblicizzano semplicemente perché non essendo ancora entrato in possesso del venditore, non possono pubblicizzarlo; il vero proprietario (enasarco) potrebbe dirgli: chi vi ha dato il permesso di vendere l'immobile?!
si sono accaparrati l'immobile da vendere, ma ancora non...
Sarei scappata nel momento in cui: "e poi citò il noto immobiliarista Roberto Carlino per convincerla definitivamente che sì, era quello il momento giusto per acquistare casa, e che la risalita del mattone era un evento ineluttabile."
sim, era in generale...:fiore: è ovvio che uno cerca di ragionar sempre in modo da non trovarsi con le mani legate ma quando oramai ti ci trovi? che fai?
probabilmente non riesco a spiegarmi.... ma, a prescindere dal fatto che come già detto, le proposte non vanno modificate, è una modifica a cui lui ha dato il consenso! è vero che questo consenso è telefonico ma ben appunto per quello conviene inviare un telegramma, per lo meno si avrà una...
nessuno, per questo motivo dico di inviargli un telegramma...
la legge dice: "il contratto è concluso nel momento in cui la parte che ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra" non indica in che modo viene messo a conoscenza, quindi perché no il telegramma? perché no, in...
ci sarebbe una controproposta se di fatto la proposta fosse nuova...
ma vi è una modifica (che non andrebbe mai fatta se non in presenza di entrambe le parti) a cui, peraltro, telefonicamente è stata acconsentita, quindi perché non inviare il telegramma in cui si riprende quanto accaduto, il suo...
invia un telegramma in cui ribadisci che come da accordi telefonici intercorsi in data... in presenza dei sigg venditori, con il suo consenso, hai eliminato la clausola XX e che come già anticipatogli nella stessa telefonata, la proposta da lui formulata è stata accettata.