Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
dovrebbe essere proprio cosi'. Un primo preventivo ricevuto da un notaio fa riferimento a due atti. Mi ha detto che si devono fare due atti. Mi faro' spiegare meglio.
l'usufruttuaria e' molto anziana e le figlie han deciso di vendere la nuda proprieta' considerando anche tra non molto ci saranno lavori straordinari da affrontare (che ho ben chiaro sarebbero a mio carico).
Innanzitutto grazie per i preziosi consigli. Forse non ho compreso bene io ma mi sembrava di aver capito che sui 2/3 della vedova acquisto la nuda proprieta' e le garantisco l'usufrutto. Sul terzo della proprieta' acquisisco la piena proprieta' dalle figlie e garantisco alla vedova il diritto di...
mi ha spiegato ora cosi':
che si procedera' con la vendita dell'intera proprieta' per quello che riguarda le quote dei figli e per la nuda proprieta' per quel che riguarda la quota della madre. Alla madre verra' garantito l'usufrutto per la quota di sua spettanza e il diritto di abitazione per...
Si, mi hanno detto che morto il marito la casa e' andata in successione alla vedova e alle figlie.
Questa cosa la devo specificare anche nella proposta di acquisto dove devono figurare tutti gli attuali proprietari?
L'agente immobiliare mi sta mandando in confusione...io forse sono un po'...
buongiorno,
sono in trattativa per l'acquisto di una nuda proprieta'. La proprieta' e' divisa tra una signora vedova e le sue tre figlie. Se ho ben capito io entrero' in possesso dell'immobile con il decesso della signora alla quale restera' l'usufrutto dell'immobile.Le figlie sono d'accordo e...
io ho trovato questo che mi sembra chiarire abbastanza la situazione: Prima casa: reiterazione delle agevolazioni FiscoOggi.it tratto il caso esattamente opposto ma nel testo fa riferimento al caso che ci interessa con rimandi alle circolari
no non credo, penso che l'agevolazione sia stata chiesta in sede di successione per l'appartamento in cui vive mia mamma (la prima casa dei miei genitori) ma non penso sulla casa di campagna.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Riguardo alla casa di campagna, anche quella proviene dalla successione, era dei miei genitori ed ora come la casa dove abita mia mamma e' in divisa in quote tra me mia mamma e mia sorella.
Buongiorno,
vorrei avere un chiarimento in merito al fatto di possedere i requisiti per l'agevolazione acquisto prima casa.
Attualmente sono in affitto nella citta' in cui risiedo con mia moglie. Nella stessa citta' abbiamo deciso di acquistare casa, la prima per entrambi.
Io pero' mi trovo...