Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
premettendo che non e' mai facile scrivere di una causa, viste le tante sfaccettature che puo' avere, dico:
non so; forse un prezzo migliore. o forse la certezza della vendita perdipiu' immediata, e soprattutto l'eliminazione del dubbio della sconfitta nella causa.
d'accordo.
esattamente come...
chiarissimo. in questo caso il compratore "A" non ha trascritto la domanda giudiziale in conservatoria (essendo stato citato, e non so nemmeno se avesse potuto farlo, in quanto essendo soggetto che avrebbe solo SUBìTO l'obbligo di acquisto), e non credo nemmeno il venditore ed attore "B" abbia...
esatto.
grazie per le risposte. nessun accordo extragiudiziale tra le parti. in ogni caso mi sembra di capire che quindi la vendita di questo immobile sarebbe regolare,salvo pendenza di lite immagino decretata dal giudicev(che pero' andrebbe notificata a B e forse anche ad A). comunque ad "A"...
buongiorno. in sintesi:
A vede la casa di B, gli piace, fa la proposta d'acquisto tramite agenzia immobiliare, lasciando caparra. Ammettiamo che la proposta venga accettata. prima del rogito A cambia idea e non vuole piu' la casa.
B intenta dunque causa civile chiedendo al giudice non la...