Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non c'è nessun complotto né alcuna scorrettezza. Si sta valutando quella che è ancora solo un'ipotesi e, in ogni caso, si intende riconoscere all'agenzia tutto quanto - ma non più di quanto - le è dovuto. È evidente che una seria valutazione deve poter tener conto dell'ammontare di quanto dovuto...
Si può aspettare, sperando che entro la fine del mandato non arrivi un'offerta. Ma se l'offerta arriva evidentemente si pone il problema di rinunciare alla vendita.
L'acquirente è uno dei comproprietari, anche se si sta cercando di valutare i costi di un'operazione in cui alcune quote vengano...
Il raggiro consiste nella richiesta di quanto non è dovuto. Non mi pare così difficile.
Ha senso.
L'incarico tuttavia prevede risarcimenti danni in caso di violazione degli obblighi contrattuali. Ma in questo caso quale obbligo contrattuale sarebbe stato violato? Al limite c'è da pagare una...
Un'agenzia immobiliare sta trattando in esclusiva la vendita di una comproprietà con regolare mandato. Entro i termini del mandato, uno dei comproprietari decide di acquistare le altre quote della comproprietà. Mi chiedo:
(a) L'agenzia ha diritto alla provvigione? In effetti si potrebbe...