Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti, volevo un vostro parere visto il continuo calo dal mese di Luglio del Eurirs a 30 anni ormai tornato a 1,50 come non era da Aprile/Maggio. Secondo voi se questa tendenza continuerà i mutui a tasso fisso si abbasseranno? E torneranno come ad inizio anno?
A dire il vero quando siamo andati a parlare con le banche a Gennaio ci dicevano che un rapporto rata reddito del 24% era bassa perchè le banche concedono fino al 33-35% quindi non mi sembrava di indebitarmi, ma non mi aspettavo un rialzo dei tassi in questo modo nel giro di soli sei mesi.
È l'idea che ormai mi sto facendo, con la speranza che a Dicembre non ci saranno tassi al 6% 🤦🏻♂️ visto l'andazzo. Assurdo però che il governo prolunghi il consap fino a fine Dicembre e poi le banche non possono erogarlo, vedremo se i primi di Luglio una volta scaduto il tetto del tasso al 1.99...
Si come hanno scritto, mi danno la possibilità di spostare il rogito di 6 mesi eventualmente!
Però non so se sia un bene o un male, se continueranno a salire ancora
Perderei la caparra e i soldi dati all'agenzia. Quindi devo comprarla per forza questa casa. Per quello sono preoccupato, non immaginavo un rialzo così elevato dei tassi in così poco tempo
Il preventivo era su una percentuale del 92% l'immobile costa 260000 e noi richiedevamo 240000 di mutuo, una rata di 700 euro circa per 30 anni. In realtà ormai ho già dato la caparra e non è condizionata all'erogazione del mutuo quindi nel caso perderei anche i soldi. Siamo in due e lavoriamo...
Salve a tutti, io andrò a rogito a Dicembre 2022, ad inizio anno avevo fatto qualche preventivo ad esempio con Bper con tassi fissi al 1,15 su un mutuo di 240.000! Con rate intorno ai 750 euro.
Ora che i tassi si stanno alzando, il consap garanzia giovani non sarà più possibile ottenerlo...