Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Secondo me è sufficiente un tecnico competente, arch. geom. o ing che sia.... altrimenti dovresti andare all'ufficio tecnico, controllare la o le pratiche edilizie di riferimento e vedere se esiste il vincolo di pertinenzialità comunque se esiste il vincolo dovrebbe essere riportato sull'atto di...
Concordo, con Sister è possibile. Basta essere un tecnico abilitato e con firma digitale. occorre chiaramente la delega del proprietario che deve essere conservata insieme a copia degli elaborati richiesti.
Secondo me la pratica può essere presentata ma a nome del venditore e chiaramente solo se lui è daccordo. poi a rogito effettuato deve essere fatta la voltura della pratica. Anche i lavori possono essere iniziati prima del rogito, sempre che il venditore sia daccordo ma in questo caso di solito...
I lucernari devono risultare sulle licenze/concessioni/DIA comunali altrimenti sono un abuso!!!! Il catasto non è probatorio. Lo piò diventare se in comune non ci sono licenze in quanto l'immobile è vetusto ed il catasto è l'unica planimetria presente.... concordo con Bagudi che potrebbe essere...
Se ha fatto quella dichiarazione il proprietario o è uno sprovveduto oppure ha le "Dichiarazioni di Conformità" che mi farei dare!!!!
Fai comunque controllare da un tecnico di tua fiducia la veridicità di quelle dichiarazioni. In mancanza farei mettere a norma gli impianti o chiederei uno sconto...
A mio Parere se riesci a dimostrare la pericolosità del lucernaio (vetri rotti e ferri arrugginiti) la spesa dovrebbe essere per proprietario sottostante. Dovresti comunque controllare sul contratto di acquisto della casa, potrebbe esserci scritto qualcosa a tal proposito; quella del lucernario...
Concordo con Salves.
Il permesso condominiale lo devi richiedere e, anche se non penso, è possibile che ti dicano di no.
per la pratica in COmune penso che sia sufficiente una Comunicazione di Attività Edilizia Libera se le pareti dove devi chiudere la vecchia porta ed aprire la nuova non sono...
C/2 cioè cantina o deposito. Per poter fare un'attività di vendita deve essere trasformato in C/1 cioè negozio. Per farlo occorre fare una pratica in comune probabilmente una DIA onerosa (cioè ci saranno da pagare oneri di urbanizzazione per la trasformazione) e poi occorrerà una variazione...