paciu

Membro Junior
Ho registrato e trascritto, presso uno studio notarile, un preliminare di acquisto di immobile che dovrà essere ristrutturato. Il rogito definitivo verrà fatto tra tre mesi. Volevo sapere se è possibile, in forza del preliminare trascritto, presentare già adesso, a mio nome in Comune, la DIA con il progetto di ristrutturazione, in modo tale da essere pronto ad iniziare i lavori dopo il rogito notarile.
 
Se il preliminare prevede la cessione del possesso almeno nel mio comune, lo permettono, puoi a tuo nome iniziare le richieste e quanto occorre a nome tuo per la dia,verifica se anche da te è così, altrimenti devi farlo a nome del venditore e successivamente a chiusura del rogito provvedi alla voltura della pratica in comune a nome tuo.
Ciao salves
 
Secondo me la pratica può essere presentata ma a nome del venditore e chiaramente solo se lui è daccordo. poi a rogito effettuato deve essere fatta la voltura della pratica. Anche i lavori possono essere iniziati prima del rogito, sempre che il venditore sia daccordo ma in questo caso di solito è da prevedere una scrittura privata, o addirittura nel preliminare, in cui si dice che tute le responsabilità devivanti dall'esecuzione dei lavori sono a carico dell'acquirente. Se occorre redigere il Piano di sicurezza, (praticamente sempre nelle ristrutturazioni, in quano sicuramente compariranno almeno muratore, idraulico ed elettricista) l'acquirente sarà il responsabile lavori così avrà la responsabilità del committente per tutti quello che concrne la sicurezza del cantiere.
A paciu, a mio avviso comunque secondo quello che riferisci, la DIA è stata sostituita dalla SCIA la cui differenza è praticamente che è efficace immediatamente superando quindi il problema se i lavori verranno effetuati solo dopo il rogito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top