Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Cari colleghi,
scrivo questo post per chiedervi, visto che mi è stato proposto
da un mio cliente di locare il suo immobile, se è possibile locare ad uso abitativo
un immobile di categoria A/6 e se si può usufruire del regime di cedolare secca.
Io non ho trovato nessuna limitazione, ma chiedo ai...
Buongiorno a tutti,
ho un cliente interessato ad acquistare un locale commerciale ma vorrebbe rogitare
tra due anni.
Ora il mio dubbio è se fare una compravendita tradizionale facendo un preliminare dove
viene versata una caparra confirmatoria e poi 23/24 (quelli che saranno) pagamenti...
L esempio più chiaro penso che sia questo. ..
Per rispondere adesso ho dovuto utilizzare il cellulare perché se avessi voluto rispondere da pc mi avrebbe dato il solito errore....
Grazie
Questo é il messaggio che mi compare quando provo ad inserire un post qualunque..ma me lo dà solo quando sono collegato da pc...con Tablet e cellulare no..devo installare qualcosa in particolare?
Senza tastiera é veramente dura postare
Grazie
Novellino chiede ai più esperti.
Sto preparando la modulistica e volevo chiedervi se voi inserite la normativa sul retro dei vari formulari (proposta incarico ecc) oppure fate firmare ad ogni cliente un foglio a parte....ma soprattutto inserito solo :" ai sensi della art. 13 del decreto...
elisabettam scusa auesto l ho gia detto nel post numero 2..se pero dopo l acquisto la residenza nn viene portata entro i 18 mesi nel comune dove e' stato comprato l immobile nn solo si perdono i requisiti ....si deve pagare il 7% nn pagato piu sanzioni e interessi:ok:
oltre a pagare quello che nn e' stato pagato prima si deve pagare una sanzione pari al 30% delle maggiori imposte dovute oltre al pagamento degli interessi di mora
come riferimento si puo' visionare la risoluzione dell ADE 33/E del 15 3 2011