Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono assolutamete d'accordo con Voi. Infatti si procederà e effettuare il preliminare e a registrarlo. Il rogito si farà più avanti. Grazie a tutti, probabilmente i notai sono stati solo un pò troppo frettolosi nel rispondere.
Uno mi ha detto che l'aspettare quei mesi, visto che non c'è neanche richiesta di mutuo, ma pagamento diretto sarebbe visto dalla agenzia delle entrate come un mero escamotage per dilazionare nel tempo la vendita e pagare meno tasse. O meglio dissimulare una vendita già effettuata posticipando...
Ho appena parlato con due notai ed entrambi mi hanno detto assolutamente NO!
Che non devono fare il preliminare o versare caparre prima dei cinque anni. Sono stati categorici.
Mancano pochi mesi allo scadere dei cinque anni dall'acquisto di un appartamento comprato con le agevolazioni prima casa.
Quali conseguenze possono esserci a livello FISCALE se la caparra invece viene versata dal nuovo acquirente al venditore tre o quattro mesi prima dello scadere dei cinque...
Un mio cliente ha effettuato una separazione consensuale con assegnazione dei beni effettuata dal giudice.
A giorni ci sarà l'udienza del giudice che assegnerà un immobile a lui ed uno alla moglie.
Dopo la sentenza-ordinanza del giudice il cliente dovrà effettuare una domanda di voltura...