Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono d'accordo che la situazione è un po' assurda e si potrebbe trovare un'altra soluzione, ma ormai è stata votata in assemblea. Il fatto è che ci sono altri terrazzi nell'immobile, quindi si fa la stessa cosa per tutti e l'impresa non era per nulla motivata a trovare soluzioni alternative a un...
Grazie anche a lei per il suo intervento.
In effetti la risposta è si :
I millesimi, l'ICI e la tassa rifiuti tengono conto della terazza verandata come parte dell'apprtamento.
In questo caso secondo voi a chi aspetta il costo di smontaggio e rifacimento?
La ringrazio per questa precisione.
Potrebbe dirmi quindi
in che modo posso accertarmi che la mia veranda sia considerata come "patrimonio condominiale" e
se la mia veranda aumenta la consistenza patrimoniale del cespoite, che conseguenze puo' avere sulla questione attuale ?
Grazie e...
grazie, sono d'accordissimo con Lei per ogni opera che conduca ad un risparmio energetico, ed in effetti la parte coperta dalla veranda da questo punto di vista è perfettamente isolata.
Nel nostro caso la terrazza è calcolata nei millesimi dell'appartamento. Non so cosa soignifichi "inserito...
La ringrazio molto per questa "idea". Purtroppo lo smantellamento della veranda è inevitabile (sostituzione di tutte le ringhiere, uso del terrazzo per i ponteggi per l'isolamento della terrazza soprastante).
Nel mio condominio sono stati votati dei lavori di isolamento delle terrazze. Il mio terrazzo è coperto da una veranda condonata.
Per realizzare i lavori la veranda deve essere distrutta (non smontabile e non ricuperabile). A chi incombe il costo della distruzione e rifacimento della veranda ...