Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Rosa e grazie a tutti. Quello che ho capito è che tutto è impostato sulla fiducia fra cliente e mediatore. E se viene a mancare sono guai. Ahi ahi ahi!
Un'ultima replica e poi chiudo. So che posso sembrare paranoica e concordo sul fatto che non è opportuno fare pressing sul compratore. Anche se ho buone ragioni per essere guardinga.
Ma la mia domanda è un'altra. Vediamo se riesco a spiegarmi.
Una volta firmato il preliminare il solo mezzo che...
Il mandato è già scritto e sottoscritto.
Dice anche che l'importo della caparra confirmatoria include la provvigione. Io ne concludo che il rischio è comune. Che non devo anticipare soldi di tasca mia, che peraltro non ho, oltre a trattarsi di una somma elevatissima trattandosi di una colonica...
È chiaro che il diritto matura al momento della conclusione dell'affare (di norma alla stipula del Preliminare). Ma la liquidazione effettiva può essere condizionata alla certezza dell'incasso della caparra confirmatoria? Se si viene pagati con assegni bancari insoluti cosa succede?