Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
in lnea di massima non c'è una vera tutela: è tuo diritto poter spostare mobili e quant'altro per poter appurare la salubrità dell'immobile1 ad ogni modo i cattivi odori non si possono camuffare e neanche le grosse problematiche d'umidità, sempre perchè la puzza di muffa non va via in nessun...
hai acquistato l'appartamento che hai trovato di tuo gradimento nello stato di fatto e di diritto in cui verte. Non vi è colpa nè dell'AI nè del proprietario ... a meno che le crepe e l'umidità non erano coperti con un telo o che so ... un mobile davanti ... o altro!
l'abitabilità adesso si chiama agibilità ... ma la sostanza non cambia .. il documento rimane elemento necessario per il rogito e l'idoneità dell'immobile alienabile. Cosiglio di far capire al mediatore che le minacce sono spropositate, spronandolo a fare il suo dovere in accordo col venditore...
:shock: .... Antonella mi spiace molto, caso a dir poco sgradevole ... senti contrattualmente sei incastrata perchè stai acquistando quello che loro ti hanno promesso in proposta d'acquisto .. cioè una casa ad un piano con sottotetto .. !! l'unico escamotage è quello di dimostrare la malafede...
strano che non sia scritto niente ... parlane con l'agente comunicando le tue intenzioni ... cmq secondo me se non c'è scritto nulla ... beh' nulla è dovuto! è un contratto e va preso per quello che contiene ...
avete dato per certo che i proprietari fossero sinceri ... non è detto e non è escluso!! cmq sia la provv. è dovuta perchè senza l'agenzia voi e i proprietari in quel bar non vi sareste mai RIconosciuti ;)
io quoto Roberto ... ho venduto un immobile con l''accettazione di tre eredi su 12 ... è pure vero che mi ero sincerata prima che fossero tutti d'accordo telefonando personalmente .. abitavano quasi tutti in città diverse ... però è andato tutto liscio ... cmq se ne si ha la possibilità, meglio...