Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'unica cosa che abbiamo capito da questa esperienza è che l'acquirente non detta nessuna regola, ma deve sottostare a tutto ciò che decidono gli AI e il proprietario. Deve solo sborsare.
Il proprietario, nel prezzo di vendita, ci ha incluso le provvigioni dell'AI. In sostanza noi le paghiamo due volte. E parliamo di quasi 6000€ per parte (che sinceramente, su 120.000 mi sembrano un pò un furto).
prego?? quello che ho scritto è vero, non vedo perché non dovrebbe. Tra l'altro, dato che l'offerta è scaduta, siamo andati a riprenderci l'assegno e l'AI ha detto che lui fa come vuole. Ci ha ridato l'assegno e amici come prima.. non ci ha dato nemmeno un pezzo di carta che attestasse il...
come posso dimostrarlo? la proposta è decaduta, ma non sta scritto da nessuna parte che il venditore l'ha rifiutata o visionata. L'AI si è verbalmente rifiutato di presentarla.
Siamo in contatto con il venditore che ci ha confermato di non essere stato neanche contattato dall'agenzia per...
abbiamo trovato un annuncio online di un appartamento. Abbiamo contattato il proprietario (con il quale scopriamo di avere conoscenze in comune e ci teniamo in contatto) che ci dice che nel frattempo ha dato tutto in mano ad un'agenzia. Ci rivolgiamo a loro, vediamo la casa, ci piace, facciamo...
Nel contratto da noi firmato l'agente si impegna a mettere immediatamente al corrente il venditore della proposta d'acquisto. Loro invece, prima di bocciarla, hanno detto che sarebbe stata proprio l'ultima proposta della lista. Eravamo disposti anche a dare il 15-20% del totale al momento della...
buonasera a tutti. Io e mio marito ci siamo trovati in una situazione particolare. abbiamo fatto una proposta d'acquisto per un appartamento tramite un'agenzia immobiliare. La nostra proposta è più bassa di 5000 € rispetto al prezzo richiesto giustificato dal fatto che l'appartamento non ha gli...