Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
a mio parere tutto è legato a quanto concordato nel contratto di locazione.Sarebbe inteessante sapere se la Sig.ra
partecipa all'eventuali assemblee per stabilire gli orari di riscaldamento.In ogni caso il suo referente
è il proprietario dell'appartamento è con lui che deve trattare e...
Ringrazio con un pò di ritardo di cui mi scuso, tutti gli interventi molto graditi.In sintesi non essendoci un condominio
legalmente costituito e senza regolamento approvato, dobbiamo-gioco forza- accettare la trasformazione di una abitazione in negozio di parrucchiere,ovviamente se...
Allo stato-per l'anno 2009 ritengo di no. Potreste nel 2010 effettuare un trasferimento legale del diritto reale e diventare voi fratelli nudi proprietari, ma sinceramente non ne comprenderei i vantaggi.
secondo me tua madre potrebbe entro il 25 ottobre presentare -sempre tramite caf- un nuovo modello 730 integrativo
con il quale riduce al 66,60 l'introito per locazione.Voi altri eredi compilare il 730-2010 tramite caf inserendo nel quadro b
il reddito della locazione all'11,11%.
Saluti
Buona sera a tutti.
Propongo un quesito che mi interessa.
Siamo in sei cooabitanti senza un condominio ufficiale.
In un abitazione a piano terra iniziano lavori tipo trasformazione di una finestra in una portadi accesso sempre da cortile condominiale e da voci si presume che l'abitazione sarà...
Buongiorno Dante, sulla scorta dei pochi elementi forniti,a mio parere,dovreste tutti Voi eredi/proprietari indicare nel quadro b come fabbricato in locazione utilizzando il codice 3 o 4 o 8 se il contratto di locazione è a canone libero o equo canone o canone convenzionato .Nella colonna 3 il...
sono d'accordo con Maurizio si deve rispettare una precisa tempistica: entro 12 mesi dall'uscita dell'inquilino, l'alloggio deve essere stato utilizzato secondo quanto dichiarato-obbligatoriamente- dal proprietario nel contratto ad uso transitorio. In caso contrario, l'inquilino può chiedere...
Ritenete possibile una proroga di 6 mesi per un contratto transitorio stipulato con
durata di 12 mesi e quindi rimanendo nei 18 mesi di durata massima?
In caso affermativo quale documento è necessario fare sottoscrivere alle due parti?
Grazie