Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I miei dubbi sono riguardo il piano di sicurezza e la notifica preliminare, la normativa ne indica l'obbligatorietà nel caso di 2 o più imprese per il primo e un periodo di tempo superiore a 200 u/g per la seconda, ma essendo come detto ditte individuali senza dipendenti non risulta chiaro come...
C'è una notevole differenza tra i requisiti delle due pratiche e la normativa lo indica chiaramente, l'unica cosa che le accomuna è il fatto che entrambe vengano riportate sotto la dicitura di manutenzione straordinaria.
La CILA è corretta in quanto la ristrutturazione non riguarda elementi strutturali, cambi di destinazione d'uso e non modifica la volumetria dell'edificio o altro che possa necessitare della pratica SCIA.
Sì la CILA è corretta in quanto il rifacimento degli impianti in questione ricade sotto la manutenzione straordinaria.
Sono al corrente che la pratica deve essere aperta da un professionista abilitato e infatti sarà il geometra a occuparsene.
Sì ma il dubbio rimane sempre riguardo alle...
Buongiorno, dovendo ristrutturare casa mi sto informando riguardo la varie pratiche e permessi da presentare.
Trattandosi di manutenzione straordinaria sono già al corrente dell'obbligo riguardo la pratica CILA.
I miei dubbi sono invece relativi alle normative di sicurezza e al relativo piano da...