Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Abuso edilizio sulla carta, in realtà è stato fatto un cambio del progetto in corso d'opera e probabilmente non è stato registrato o non si trova, ovviamente non hanno rifatto abusivamente i balconi in modo diverso, è un errore urbanistico comunale, tanto che la planimetria originale che non è...
Grazie per le risposte, Torino essendo un grosso comune non basta fare una chiamata al tecnico comunale, bisogna aprire una pratica attendere anche mesi, con il rischio di aprire un vaso di pandora che appunto va a coinvolgere tutto il condominio e va poi a creare problemi anche a chi magari ha...
Grazie, per le risposte, tra l altro è corretto che si un ante 1967 il geometra non avendo trovato nulla sul civico 157 abbia cercato sul civico accanto in quanto condividiamo il cortile?non avrebbe potuto "dichiarare" che sul civico 157 non è presento nulla e che quindi vince la pratica del...
Domanda stupida, ma essendo un problema legato alle parti condominiali(balconi e finestre), che comunque riguarda tutti i condomini dal primo all ultimo piano, la sanatoria non dovrebbe essere condominiale?ma soprattutto è possibile che su 14 condomini mai nessuno abbia fatto una pratica che...
Certo non pretendo che il notaio facesse un sopralluogo, ma che almeno confrontasse la planimetria catastale con quella comunale, noi eravamo tranquilli perché c è stato anche il sopralluogo del perito delle banca e la planimetria catastale che avevamo in mano corrisponde allo stato di fatto.
I venditori non so se ne fossero consapevoli, mi stupisco che il notaio non se ne sia accorto, il geometra dice che bisogna fare una sanatoria, ma deve approfondire, ma a me fa molto strano che su un condominio di 14 condomini ci sia un errore su tutti i balconi mai sabato dal 1958, a questo...
Buongiorno,
Ho acquistato un alloggio, ora il geometra mi ha detto che i balconi riportati in planimetria comunale hanno una forma diversa rispetto al reale stato di fatto e alla planimetria catastale, parliamo di un documento del 1958, allo stato di fatto e in planimetria i balconi sono...