Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
SI' anche io ti consiglio di chiamare /mandare una email all'ufficio tributi del tuo Comune. E non fare nemmeno battute sulla rovina delle casse comunali per 2€ quando telefoni, perche' la multa per un errore da 1 euro e' tanta quanta quella di omesso pagamento; quindi c'e' poco da fare battute...
Elio, potresti quindi testimoniare che questa legge che nessuno aveva mai visto applicata in questo forum tu l'hai vista applicata nel lontano 1982?
Quindi non e' una remota possibilita' e' una triste realta'! :-?
Il notaio non ha menzionato nulla nell'atto, ha fatto una scrittura privata ritirando l'assegno bancario.
Dici quindi che e' compito del notaio versare l'assegno?
Questo non lo avevo capito.
Si, qualche dubbio l'aveva e giustamente come fanno notare nel thread, facendosi lasciare l'assegno bancario ha fatto una cosa poco legale (evadendo l'imposta di cambiale).
Cmq non ho pagato poco l'immobile, l'ho pagato quanto l'aveva pagato originariamente la ragazza, in un mercato gonfiato...
Buongiorno a tutti, dato che alla fine non abbiamo raggiunto nessun parere definitivo perche' a quanto pare la situazione e' una delle tante situazioni che vengono lasciate ad interpretazione di giudici e tribunali, vorrei provare a capire l'unica cosa che veramente mi interessa.
Pagare subito...
Ciao, per rispondere alle vostre domande.
Casa acquistata l' 8.8.2008 dal precedente proprietario.
Rivenduta poi a me l' 8.1.2011 ad un prezzo identico al mutuo residuo. Quindi non c'era alcun extra da poter scorporare e tenere da parte per un eventuale indennizzo all' AdE.
Tra 15 giorni, sara'...
pensoperme:
La parte venditrice ha acquistato casa ad un prezzo x e dato che il mercato come saprete e' crollato, ha venduto la casa per soli 500 euro in piu' del debito residuo sul mutuo. Non polemizziamo sul fatto che il mutuo era oltre l'80% del valore della casa, queste sono cose che...
Quindi, pensoperme, deduco che non ho speranze :roll:
Mi suggerisci di fare qualcosa? contattare il notaio per chiedergli di rimediare? Denunciare subito la parte venditrice (assolutamente intoccabile in quanto a malapena guadagna per vivere) in modo da minimizzare le more che dovro' pagare? O...
Io oggi dico che l'agenzia avrebbe dovuto avvisarmi.
Io mi sono affidata ad un'agenzia per essere aiutata, informata, tutelata.
Altrimenti e che serve? a fare da passacarta?
L'acquirente non e' sempre (come nel mio caso) a conoscenza di tutte le leggi varie.
Da nessuna parte e da nessuno mi e'...
giusto! E allora mi domando, siccome qua di profani ce ne sono tanti e non tutti nascono "imparati": il povero compratore ignaro della legge, perche' non e' stato assistito dal pregiatissimo agente immobiliare che ha intastacato una lauta ricompensa del 3% sull'atto di vendita?
Ed inoltre, come...
Bene, sono felice di avervi dato modo di imparare :p
Ma cosa posso fare per tutelarmi?
Denunciare la parte venditrice all'agenzia delle entrate cosi' almeno paghero' meno mora?
Contattare un avvocato?
Marco Tartari,
E' chiaro e' che se io avessi saputo, ai tempi, mi sarei comportata diversamente no?
Anche tu stesso dici di non sapere. Pensa se tu ti fossi trovato nella mia condizione.
Con il senno di poi siamo tutti bravi a dare suggerimenti.
Quello che dico io e': ma il notaio che cosa...
A gennaio del 2010 ho acquistato un immobile. Durante il rogito il notaio mi ha avvertita che l'immobile era stato acquistato solo 3 anni prima, quindi il venditore aveva usufruito dell'agevolazione delle imposte prima casa eavrebbe dovuto pagare la differenza se non avesse ricomprato casa entro...