Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno :)
Ho provato a cercare un po' in giro ma non mi è chiara la risposta per una situazione come la nostra, magari qualcuno di voi sa indirizzarci meglio.
Io e la mia fidanzata (non sposati) abbiamo una casa cointestata al 50% e abbiamo un solo conto corrente anche lui cointestato...
Mi sembrava anomalo il fatto che mi prestassero dei soldi per comprare casa a loro stessi, ma è solo una mia paranoia. Anche il responsabile della Banca ha detto che non c'erano problemi a farlo.
Ti ringrazio molto per le delucidazioni comunque. :)
EDIT: ultimissima cosa: ma se dopo aver...
Su 190.000 di compravendita, 150mila me li da la banca, 20mila ce li ho io e I restanti 20mila me li vogliono prestare i miei genitori (gli stessi dai quali sto comprando casa).
Questa cosa è possibile? I miei genitori possono prestarmi 20mila euro in modo tale che io possa completare l'acquisto...
Ok :)
Chiedo un'ultima cosa, anche se in realtà non ho proprio idea a chi dovrei rivolgermi per questo (forse anche questo al notaio).
La banca ieri mi ha detto giustamente che non può darmi il 100% del mutuo ma solo l'80%. Quindi mi farebbe un mutuo di 150mila euro. Il restante (40-50mila...
Sì certo, giusto ieri.
Secondo il direttore della Banca non c'erano problemi e ha inoltrato la richiesta alla sede centrale per sapere se ci sono le condizioni finanziarie necessarie per darmi il mutuo o meno.
Per quanto so che le cose quando c'è una eredità di mezzo cambiano sempre moltissimo, io e mio fratello siamo sempre andati molto d'accordo soprattutto su questi temi.
I 200mila sì, sono soldi miei nel senso che mi aprirei un mutuo e glieli darei ai miei genitori che poi li daranno a mio...
Questo significa che anche se scriviamo tutto in un atto notarile, una volta che diventa eredità, non vale più nulla?
In realtà la risposta alla tua domanda è no.. perché siamo già un po' troppo in la con i tempi. Io ho 31 anni e mio fratello quasi 40. Ed entrambi vorremmo iniziare a vivere da...
Non saprei, per questo l'ho messo tra virgolette :)
I miei genitori vogliono cedere questa casa ora ai due legittimi ereditiari che siamo soltanto io e mio fratello.
Non potendo dividere fisicamente la casa a metà e dato che a mio fratello non interessa viverci ci siamo trovati verbalmente...
Buonasera,
a breve penso di rivolgermi ad un notaio ma volevo prima il consiglio di qualche esperto in materia, così anche da poter fare le domande giuste.
La situazione è questa:
I miei genitori hanno una casa di proprietà dal valore di 400mila euro che vogliono spartire tra me e mio fratello...