Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E' molto interessate, io ex agente immobiliare regolare ed ora dipendente di impresa privata, potrei pensare di riaprire la partita IVA. Quasi quasi...
Ovviamente dovranno fare il corso ed esame relativo, ma continuo a pensare che non costituiranno un grosso problema, pensare di fare questo lavoro come hobby è improponibile. Credo anche che tutte le preoccupazioni delle assoc. di categoria siano sproporzionate al reale pericolo, non vedo tutta...
Buongiorno, sto seguendo anche io l'evoluzione della norma. Ad oggi i lavori si sono chiusi pertanto la norma che passerà è proprio quella. Letta cosi sembra quasi che tutte l'ai possa fare altre attività prima incompatibili mentre tutto il resto del mondo non possa fare l'ai. Mi mettono il...
Ok quindi ci sarà apertura praticamente totale alla professione di AI a parte pochissimi casi. Anche per quei pochissimi, si dovrà comunque dimostrare un eventuale conflitto di interessi, mi sembra una classica legge all'italiana dove si lasciano comunque troppi punti interrogativi e molto...
Buonasera, sto seguendo sul sito del senato l'evolversi della situazione e proprio stasera le proposte fatte sono quelle sotto.
Da come è stata pensata, cambiando il capoverso "b" con "nonché con l'attività svolta in qualità di dipendente da persone, società o enti, privati e pubblici ad...
Qui nella bassa modenese si pagano. Io ho appena fatto il rinnovo annuale. Che sia assurdo sono d'accordo, ma se non pago arrivano multe belle salate. A Modena un mio collega che non ha pagato per 2 vetrine ha ricevuto una multa di 1.200 €. Ripeto, 1.200 €.
Ho parlato con un altro utente del forum e anche lui da contribuente minimo fa ritenuta al 23% sulla metà dell'importo. A questo non so proprio chi abbia ragione e chi no. Io continuo a fare come mi dice il mio commercialista, se è sbagliato pagherà lui...
Quindi era corretto l'abbassamento dell'imposta sostitutiva al 5%.
Ho trovato anche questo Modello Ritenuta d’acconto: quando e come applicarla in fattura
Se leggi in fondo sembra che la ritenuta sia del 23% sul 50
Anche altri utenti in regime dei minini nel forum fatturano con ritenuta al 23 sul 50 %. Su internet ci sono versioni discordanti
Aggiunto dopo 8 minuti...
Dal 2012 dovevano abbassare la percentuale del 20% al 5%. E' cambiato anche questo?