Risultati ricerca

  1. M

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Si certo, tutto vero quello che dici. Però magari pur di fare pubblicità a qualche appartamento di qualche proprietario che non vuole fare l'ACE prima di vendere casa potrebbe fare anche cose simili...
  2. M

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Non essendoci sanzione chi mi dice che tutti gli Indice e Classi Energetiche indicati nel cartello siano veri? Un agente non potrebbe metterle false? Intendiamoci, non è che io voglia fare così, chiedo solamente. :p Aggiunto dopo 1... Già! Perché?
  3. M

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Quindi fino a metà anno, se le Regioni non decidono qualcosa prima, sarà facoltà dell'Agenzia Immobiliare decidere se eseguire, o meno...
  4. M

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Se non c'è nessuna sanzione credo che in molti non lo faranno.
  5. M

    Immobiliare.it contro Casa.it

    Avete visto le novità di Immobiliare.it e Casa.it? Entrambi non ti danno più la possibilità di inserire nei testi degli annunci il numero di telefono e l'indirizzo web del proprio sito. Carinissimi proprio, eh! :evil:
  6. M

    Non é giunto il momento di aumentare la parcella degli agenti immobiliari?

    Io sarei per nessun aumento, ma per una parcella fissa, come ha già detto qualcuno. 3% ed al massimo si può arrotondare qualcosa, ma nulla più. esempio: invece che 175.000 x 3% = 5.250 + 21% = 6.352,5 fare 6.000 compreso IVA
  7. M

    Controllo urbanistico

    L'atto precedente è del 1974, se in quello del 1977 non è riportato niente, dubito che ci sia qualcosa in quello precedente, visto che di solito copiano dal precedente. La via attuale si chiama così dalla notte dei tempi. Dai computer del Comune non gli risulta nulla. Se non risulta nulla a...
  8. M

    Controllo urbanistico

    Buonasera! Domanda facile facile (ma a me non è mai capitato un caso simile, quindi chiedo qualche info) per voi: - Appartamento acquistato nel 1977. - Nello stesso anno viene realizzata una planimetria catastale, ovviamente conforme alla realtà. - Nel rogito di acquisto si dice che...
  9. M

    Vendita di un Rustico condonato e accatastato, ma non finito.. E l'abitabilità?

    Sono andato stamattina con l'acquirente in Comune a parlare col Geometra il quale l'ha tranquillizzato spiegandogli bene l'iter e la certa fattibilità. Meglio così, tutto risolto. Grazie mille, Salves! Si per il 3° punto "Il mediatore è tenuto all’obbligo di comunicare le circostanze a lui...
  10. M

    Vendita di un Rustico condonato e accatastato, ma non finito.. E l'abitabilità?

    Quindi se il proprietario non avesse mai iniziato i lavori, dopo il rogito si può rinnovare il condono, comunque, non decade tutto? Ho capito bene, vero? Ci potranno essere delle integrazioni o varianti da fare, però si può, diciamo così, rimediare? Nel terzo punto non capisco cosa intendi per...
  11. M

    Vendita di un Rustico condonato e accatastato, ma non finito.. E l'abitabilità?

    Fino a qui tutto chiaro, ho chiesto conferme ad un Notaio oggi e mi conferma appunto quanto tu mi dici. La Concessione Edilizia in Sanatoria porta la data del Dicembre 1998. Nella concessione c'è una frase che dice che "i lavori dovranno avere inzio entro mesi SEI dalla data della...
  12. M

    Vendita di un Rustico condonato e accatastato, ma non finito.. E l'abitabilità?

    Buongiorno a tutti, colleghi e lettori in generale. Ho da porvi un quesito, ammettendo la mia parziale ignoranza in questo settore specifico che riguarda i rustici, in quanto dalle nostre parti sono davvero rari e quindi non se ne vendono tutti i giorni. Ho appunto un rustico da vendere...
  13. M

    Apro uno studio immobiliare

    Non posso più modificare il mio post, qui mi si sono sovrapposti 2 cose che volevo scrivere :oops: volevo scrivere semplicemente che: P.P.S. 2.000 euro per un contratto a progetto sono tanti. ...e relative serate all'Hollywood stile Adriano :hi:
  14. M

    Apro uno studio immobiliare

    Eh ma sorprese che costano 4-5.000 euro al mese non sono più soprese :mrgreen: P.S. 500 euro per la luce (gas?) sono tantissimi. P.P.S. 2.000 euro per un contratto a pregetto creddipendente sono tanti.
  15. M

    Apro uno studio immobiliare

    7-10.000 Euro mi paiono davvero tanti, secondo me riuscite a spendere molto meno. Anche perchè nell'elenco qui sopra si superano di poco i 5.000 Euro.
  16. M

    Qual è la tua stanza preferita?

    Se ce l'avessi come intendo io, voterei Studio!
  17. M

    Denunciare l'agenzia immobiliare

    Uno vuole denunciare una persona sapendo che lui steso ha fatto una cosa illegale, bella questa!
  18. M

    Quanti sono, in totale, gli immobili in vendita in tutta Italia?

    Il sapere quanti immobili esistono e quanti di questi sono in vendita non vuol dire sapere la percentuale di vendite andate a buon fine. Perchè tanti immobili in vendita non vengono venduti, ad esempio. E comunque io non sono un buon professionista. Perchè il sapere quanti immobili ci sono in...
Indietro
Top