Risultati ricerca

  1. D

    Per chi ha le velleità da professionismo...

    Oggi non abbiamo le competenze e le conoscenze specifiche per diventare "professionisti". Conosciamo un pò di tutto e nessuno come noi conosce tutti gli aspetti di una compravendita: da quello relazionale, a quello puramente commerciale, poi tecnico ed anche legale, ma tutto in superficie...
  2. D

    Si può affittare una casa senza impianti a norma?

    Re: Si puà affittare una casa senza impianti a norma? Secondo me la domanda giusta sarebbe: oltre che legale, è sicuro per il proprietario ed i conduttori affittare senza impianti a norma? La risposta è ovvia. NO. Fossi in te, più che dell'aspetto "contrattuale" mi preoccuperei della sicurezza...
  3. D

    Richiesta di collaborazione rifiutata

    Non è una novità che i Franchising non collaborano, avranno le loro ragioni. Mi sembra comunque eccessivo definire "imbecille" chi non collabora. Da quando è obbligatorio farlo? E voi collaborate su tutti gli immobili che avete in portafoglio? Io faccio QUASI sempre, dove ci sono le condizioni...
  4. D

    Cosa non diciamo... è vero?

    Seroli qui non si tratta di filantropia o meno. Il nostro lavoro è delicato, o meglio lo è diventato per giurisprudenza ed aspettative del cliente, e non può continuare ad essere regolato dalla "filantropia" o dalla buona volontà del singolo agente. Insomma chi usa la penitenziale, chi la...
  5. D

    Cosa non diciamo... è vero?

    Mah, credo che l'esame di coscienza dovremmo farcelo tutti, AI, venditori ed acquirenti compresi. 1- Negli USA (ha ragione Oris) la cosidetta "ispezione" è un servizio a pagamento, fornito da aziende specializzate ed è spesso inserita dagli acquirenti nella proposta come condizione per...
  6. D

    Casa in vendita subordinata a conformità edilizia

    Dobbiamo riflettere seriamente sul fatto che il cliente, in questo come in tanti altri casi, punta il dito contro l'agente immobiliare, apparentemente con maggior acredine rispetto allo stesso venditore. Capisco che ormai molti di noi (non io) si muovono con lo scudo difensivo, pronti ad inviare...
  7. D

    Casa.it rema contro le agenzie immobiliari

    Hai ragione Alessandro. Il fastidio è tanto nel vedere aziende Web e non ...) che prosperano grazie ai proventi dei nostri contratti e poi strizzano l'occhio ai privati (che tra l'altro a loro sono utili anche per un discorso di quantità e di SEO). L'alternativa sarebbe crearsi portali...
  8. D

    Casa.it rema contro le agenzie immobiliari

    Guarda chi si vede da queste parti.. ;) Se abbiamo paura degli annunci dei privati, siamo messi male. Negli USA o UK la rete prospera da decenni ed i canali FSBO (For Sale By Owner) sono infiniti, ma le agenzie continuano ad essere il punto di riferimento per le compravendite. Rischiamo di...
  9. D

    Incarico di vendita firmato solo da un comproprietario

    Non sono un avvocato, ma secondo me il contratto di esclusiva (il mandato è un'altra cosa :shock: ) lega le parti che lo sottoscrivono, ovvero il marito in qualità di comproprietario e l'agenzia. Ovviamente, qualora fosse stata la moglie a voler revocare l'incarico, si sarebbe dovuta rivalere...
  10. D

    L'amministratore non vuole darmi le informazioni

    Nella lettera cui accennavo sopra, non vincolante per le parti, è opportuno specificare anche il prezzo che si intende "offrire" e, se possibile le modalità ed i tempi indicativi di pagamento. E' un modo serio per aprire una trattativa.
  11. D

    L'amministratore non vuole darmi le informazioni

    Prepara una lettera, intestata all'agente immobiliare, nella quale dichiari il tuo interesse a valutare l'acquisto dell'unità immobiliare X e, per fare questo, chiedi di poter prendere visione della seguente documentazione. L'agente immobiliare sarà così più convincente con la proprietà o con...
  12. D

    Planimetria catastale non conforme. Proposta di Acquisto?

    Scommetterei che si tratta di una planimetria fotocopiata, faxata, ridotta, ecc... Quando consegno il catastale al cliente lo avverto sempre della possibilità che non sia in scala. E' vero che non si vende "a misura", ma se il cliente vuole conoscere la superficie esatta sono a disposizione per...
  13. D

    Cambio destinazione d'uso fienile adiacente abitazione

    Alessandro queste informazioni te le può dare soltanto un geometra. A meno che tu non ti accontenti di ipotesi, che comunque ti può fornire soltanto un collega della zona. La disciplina cambia da comune a comune.
  14. D

    Cambio destinazione d'uso fienile adiacente abitazione

    Consulta un geometra della zona, fai con lui un sopralluogo e sarà in grado di dirti se il cambio di destinazione è "tecnicamente" fattibile, prima di definire gli eventuali costi di trasformazione.
  15. D

    Proliferano gli ex-agenti immobiliari che tentano le strade dell'abusivismo legalizzato

    :lol: :lol: quanti ne ho visti cadere nella polvere di questi ex colleghi incapaci!! Ci provano in mille, ma non c'è niente da fare: gli interlocutori unici ed insostituibili per la compravendita di immobili siamo NOI. Propongo un sondaggio sui mesi di sopravvivenza di questa strabiliante...
  16. D

    E-mail di proposta di lavoro dubbia...

    Probabile operazione finalizzata al riciclaggio. Ne hanno già beccati diversi. Lascia perdere, meglio "mediare"... :D
  17. D

    Il venditore mi vuole pagare le provvigioni dopo la stipula del rogito

    Il Notaio indicherà che la mediazione, pari a euro xxxx, non è ancora stata pagata.
  18. D

    Monitoraggio agenzie luglio 2009

    eh, eh..magari fossimo 40.000 e spiccioli! E gli abusivi, i procacciatori d'affari, ecc...?
  19. D

    Se l'affittuario non paga più da 4 mesi...

    Il fatto che l'inquilino sia uscito non cambia quanto detto sopra. La disdetta deve essere motivata ed il motivo deve poi essere posto in essere, altrimenti vedi sopra.
  20. D

    Se l'affittuario non paga più da 4 mesi...

    Fai attenzione ad inviare disdetta adducendo motivazioni che poi non sei in grado di rispettare: Art.3 comma 5, legge 431/98 " Nel caso in cui il locatore abbia riacquistato, anche con procedura giudiziaria, la disponibilità dell'alloggio e non lo adibisca, nel termine di dodici mesi dalla data...
Indietro
Top