Risultati ricerca

  1. francesca63

    Aiuto per calcolo plusvalenza 26%

    Si. Così. E puoi sottrarre pure eventuali spese straordinarie sostenute, anche eventualmente condominiali
  2. francesca63

    Nuovo Desktop Telematico AdE

    Auguroni, @Bastimento 🎂🎂🎂
  3. francesca63

    Procedura per compravendita con scrittura privata anziché preliminare

    Forse sono io che non capisco la tua risposta: il valore legale di un preliminare scritto dal notaio (ma non come atto pubblico, cioè solo predisposto da lui ) e quello di una scrittura privata in cui ci si impegna a compravendere, a certe condizioni ben esplicitate, e’ lo stesso. Quindi cosa...
  4. francesca63

    Atto di Vendita con riservato dominio e plusvalenza 26%

    No, al massimo può risultare come “possessore”, non certo come proprietario. No. https://www.notaiofiorellibertoli.com/vendita-con-riserva-proprieta/
  5. francesca63

    Lavori condominiali eseguiti da un condomino

    No. Ma le norme sul lavoro impediscono che lo faccia a pagamento. In pratica, l’amministratore se ne lava le mani, e lascia a voi la responsabilità.
  6. francesca63

    Foglio incarico e recesso

    Se vuoi vendere , non capisco quale sia il problema. Le provvigioni per immobili sui 100 k sono spesso espresse in un forfait, e non in percentuale; inoltre hai accettato dall’inizio tale importo, cosa ti fa cambiare idea ? Per quanto riguarda i documenti, prima li procuri e prima potranno...
  7. francesca63

    Atto di Vendita con riservato dominio e plusvalenza 26%

    Se si va in causa, il giudice potrebbe ritenere troppo alta la somma trattenuta. Ma perché quel tipo di vendita ? Non è meglio una vendita normale, pagando le imposte sulle plusvalenze ?
  8. francesca63

    Atto di Vendita con riservato dominio e plusvalenza 26%

    No, non dovrai pagare. Per la tassazione o meno della plusvalenza eventualmente realizzata, si considera la data del verificarsi dell'effetto traslativo, e non il momento di stipula dell'atto iniziale. Ma tu non sei l’acquirente.
  9. francesca63

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Ogni unità immobiliare (un appartamento, un box, una cantina, od un deposito) costruita con regolare permesso edilizio o licenza, deve essere poi accatastata nella relativa categoria. Se ho licenza per edificare un appartamento, lo costruisco, e poi lo accatasto: idem per le altre tipologie di...
  10. francesca63

    Società di Capitale che Acquista da Privato

    Io mi sono limitata a rispondere alla domanda “si può “ 😉
  11. francesca63

    Società di Capitale che Acquista da Privato

    Anomala, ma lecita. Invece di pagare con soldi usciti dal conto, paga scontando il suo credito. O, vista al contrario, invece di saldare un debito di valuta, ti cedo un bene di pari valore.
  12. francesca63

    Pagamento conguaglio dopo vendita immobile

    Non mi pare così difficile: il sig. x ha saldato il debito risultante dopo l’approvazione del consuntivo, relativo al periodo in cui era ancora proprietario.Punto. In ogni caso, dai documenti condominiali dovrebbe risultare.
  13. francesca63

    Procedura per compravendita con scrittura privata anziché preliminare

    Anche la scrittura privata, se prevede obblighi reciproci a vendere e comprare, e’ un contratto preliminare: l’unica differenza è che non lo predispone il notaio, né tantomeno viene trascritto. Andrebbe comunque registrato. Per quanto riguarda la caparra, chi di tirasse indietro la perderebbe, o...
  14. francesca63

    Assegno emesso a favore del venditore a titolo caparra confirmatoria (o altro nome. )

    Se firma solo l’assegno, non credo proprio. Se firma la proposta a nome della sorella, deve avere procura. Se firma a nome suo, sarebbe incauta
  15. francesca63

    Assegno emesso a favore del venditore a titolo caparra confirmatoria (o altro nome. )

    Non è necessario, ma si può specificare. Capita spesso, ad esempio, che un genitore faccia assegno di caparra per casa acquistata da un figlio; se poi l’assegno non viene rimborsato, si tratta di una donazione. Nel tuo caso, si tratta di un semplicissimo “prestito”, senza altra implicazione
  16. francesca63

    Assegno emesso a favore del venditore a titolo caparra confirmatoria (o altro nome. )

    Non credo ci sia alcuna possibilità che questo avvenga, se non per la cifra dell’assegno ; nel senso che , se viene consegnato in deposito al momento della firma della proposta, dopo l’accettazione , salvo accordi diversi, può essere incassato. Sarà poi cura della proponente versare la somma...
  17. francesca63

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Probabilmente si, ma dispende dai vostri accordi
  18. francesca63

    IMU due pertinenze stessa categoria, cambiare

    Esatto. Chiedi in Comune; potrebbe essere necessaria una comunicazione, dato che si modifica la situazione esistente
  19. francesca63

    Casa in vendita al di sopra del suo valore

    Non è così che ti è stato detto. Ma che, soprattutto per immobili particolari, la valutazione generalmente non può essere precisa , ma sta dentro un range più o meno ampio . Nel tuo caso, come ho già detto, la differenza tra richiesta e proposta non è particolarmente alta, quindi non si può...
Indietro
Top