Risultati ricerca

  1. francesca63

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Onestamente interpellerei un altro tecnico, che ti indichi se quello che hai in mente sia concretamente e legalmente possibile, partendo dall’approfondimento della situazione attuale. Nel senso che bisogna capire se si tratta di vano che può essere considerato e regolarizzato come c/2 o no
  2. francesca63

    Donazione di più quote di immobile

    Premesso che quanto chiedi è possibile, faccio alcune considerazioni . Se ci sono quote altrui, non è corretto definirlo “legittimo proprietario “, poiché anche gli altri lo sono. E , se era abitazione principale dei coniugi ( non c’entra che fosse prima casa al momento dell’acquisto), il...
  3. francesca63

    Casa in vendita al di sopra del suo valore

    Posso capire il tuo sconforto per una trattativa andata male. Ma non mi pare un paragone giusto: nel caso dell’immobile che ti interessa, tra 310 e 275 “balla” poco più del 10%, ancor meno se dovessero accettare 300. Per quanto il prezzo sia , secondo le vostre considerazioni, un po’ alto, mi...
  4. francesca63

    Vendita casa locata

    Se vuoi assecondi la richiesta, altrimenti fai valere quanto firmato, e procedi con preliminare e versamento caparra . Se non ci siete accordati per iscritto perché tu mantenga le detrazioni, per legge passeranno all’acquirente. Ovvero, lui ora può rifiutarsi di farle mentenere a te
  5. francesca63

    Ristrutturazione e detrazione 50% sottotetto

    Se non è accatastato, probabilmente si tratta di un vano non agibile, non di un vano deposito. Che altezza ha ? Ma solo il tuo tecnico potrà rispondere: anche se ho l’impressione che stia svicolando, e soprattutto stia minimizzando costi e pratiche.
  6. francesca63

    Property Finder

    In questo caso ci vuole abilitazione.
  7. francesca63

    Property Finder

    Dipende da cosa fa nella pratica. Se si limita ad identificare e segnalare un immobile, non fa mediazione. Se invece, dopo aver identificato l’immobile adatto al cliente, si occupa della trattativa con il proprietario o con l’agenzia che ha l’incarico, deve essere abilitato. Perché non spieghi...
  8. francesca63

    Proprietario entra in casa in assenza inquilino e riporta infortunio

    Se non c’era un motivo , non erano dovute. Ma se nel futuro vorrai comunque assecondarlo, nonostante l’assenza di una necessità reale, e’ lui che deve stare alle tue disponibilità, senza imporre tempi stretti; ed è meglio che tu sia in casa.
  9. francesca63

    Nuovo contratto?

    Se non riuscite, dovrai pagargli l’indennità di avviamento
  10. francesca63

    Vendita casa con pagamento dilazionato

    Che e’ assolutamente sconsigliabile, a meno che il passaggio di proprietà avvenga solo al pagamento dell’ultima rata, e con un contratto blindato. Di solito si ricorre a simili modalità per immobili altrimenti invendibili; da quanto ce l’hai in vendita, e a che prezzo ?
  11. francesca63

    Proprietario entra in casa in assenza inquilino e riporta infortunio

    E non è neanche normale che abbia le chiavi di casa tua. Ogni quanto ti ha chiesto di venire ?
  12. francesca63

    Proprietario entra in casa in assenza inquilino e riporta infortunio

    Continuo a ritenere che sia stato incauto lui, a presentarsi fuori orario, sapendo della presenza del cane non custodito. Se proprio non vuoi inasprire il rapporto, proponigli di pagare metà della spesa dei pantaloni. Ma poi dirada gli eventuali sopralluoghi, di solito non necessari, se non per...
  13. francesca63

    Proprietario entra in casa in assenza inquilino e riporta infortunio

    Per me non è così. Se io dico “puoi venire tra le due e le quattro”, e tu vieni alle cinque e trenta, sei in ritardo sull’orario stabilito, come detto
  14. francesca63

    Diritto di prelazione su magazzino c/2, due proprietari con unica entrata

    No. Non esiste diritto di prelazione per legge, nel tuo caso: a meno che sia stato previsto con accordo volontario tra le parti , per iscritto. Ma per vendere devi mettere a posto, e dividere: vedrai che il tecnico a cui ti sei rivolto ti saprà assistere al meglio. Attenzione che se non sarà...
  15. francesca63

    Proprietario entra in casa in assenza inquilino e riporta infortunio

    No, ha detto che è arrivato un’ora e mezza dopo l’orario stabilito. Ma rifaccio la domanda: come fare a dimostrare qual’e’ il cane che ha morso? E come farlo, senza dire di essere entrato in casa dell’inquilino, e senza poter dimostrare di averlo fatto con autorizzazione , visto che è solo...
  16. francesca63

    Proposta d'acquisto e penali

    Fai come preferisci, ma è già la legge a prevedere cos’è e cosa comporta una caparra confirmatoria all’interno di un contratto. Nessuna delle due è corretta, visto che non si tratta di una penale: quindi toglierei “ a titolo di penale”. Meglio la seconda, ma non cambia molto: il senso è quello...
  17. francesca63

    Diritto di prelazione su magazzino c/2, due proprietari con unica entrata

    Se è stata fatto solo pratica catastale, ma non un frazionamento con pratica edilizia, la situazione non è regolare. Consulta un tecnico, perché, anche catastalmente, se è indicato un muro non puoi vendere senza il muro stesso. Poi mi pare strano aver diviso così, quando forse sarebbe stata più...
  18. francesca63

    Diritto di prelazione su magazzino c/2, due proprietari con unica entrata

    No, se non siete coeredi del magazzino. Ma non è chiaro come mai è diviso ufficialmente, senza essere diviso fisicamente. Come l’hai avuto ? Fai un disegno, per capire meglio
  19. francesca63

    Diritto di prelazione su magazzino c/2, due proprietari con unica entrata

    Non esiste diritto di prelazione, salvo accordi contrattuali. Ma secondo me, prima di vendere, devi dividere le due zone (tirar su un muro per identificare la tua parte, insomma), così come risultano dalla documentazione . Anche se mi risulta difficile capire come possa esistere un magazzino con...
Indietro
Top