Risultati ricerca

  1. davideboschi

    Proposta di acquisto con vincolo mutuo in scadenza ma con problemi immobile

    @connessioni non è obbligato a farlo e non è nemmeno tenuto a preoccuparsi delle paranoie del venditore.
  2. davideboschi

    Proposta di acquisto con vincolo mutuo in scadenza ma con problemi immobile

    Mi sembra di capire che non intende acquistarlo, a causa dell'equivoco (volevo scrivere una cosa diversa ma non lo faccio) sul box. Quindi anche questo sospetto non ha ragione di essere.
  3. davideboschi

    Proposta di acquisto con vincolo mutuo in scadenza ma con problemi immobile

    Esatto. E se non te lo danno perché tu ti rifiuti di firmare qualcosa di diverso, è appropriazione indebita (o ricatto, fai tu).
  4. davideboschi

    Proposta di acquisto con vincolo mutuo in scadenza ma con problemi immobile

    La mia risposta a @connessioni era questa: quella dopo era una risposta a @giuseppebiu
  5. davideboschi

    Proposta di acquisto con vincolo mutuo in scadenza ma con problemi immobile

    La discussione sulla clausola sospensiva per l'ottenimento del mutuo è un argomento parecchio dibattuto su questo forum. Purtroppo molti agenti immobiliari, poco correttamente, sconsigliano di inserirla adducendo vari e fantasiosi motivi, ma il vero motivo è che cercano di vincolare l'acquirente...
  6. davideboschi

    Proposta di acquisto con vincolo mutuo in scadenza ma con problemi immobile

    Ti suggerisco di non firmare nulla, specie se da quello che firmi potrebbe sembrare (anche con un'interpretazione assai ardita) che l'affare non si conclude a causa di un tuo ripensamento. Non si sa mai che con un avvocato particolarmente abile l'interpretazione ardita passi, e che tu risulti...
  7. davideboschi

    Deposito prezzo al notaio, tutela all’acquirente

    Se tutto è in regola, dovrebbe essere sicuro di prendere i suoi soldi quindi perché dovrebbe prenderla male?
  8. davideboschi

    Pavimento rigato ed eventuale risarcimento

    La ceramica è uno dei materiali più duri che esistano ed è per questo che si usa per fare pavimenti. Non credo che un gatto potrebbe fare dei graffi, anche piccoli, con le unghie. Se così fosse, da ingegnere meccanico qual sono, penserei subito a brevettare utensili per la lavorazione dei...
  9. davideboschi

    Affitto e provvigioni di agenzia

    Ho letto l'articolo. In questo caso però l'obbligo di consentire le visite era previsto contrattualmente, quindi la condanna deriva da un'inadempienza contrattuale che ha causato un danno.
  10. davideboschi

    Affitto e provvigioni di agenzia

    Premetto che non sono un agente immobiliare anzi solitamente non sono tenero con la categoria (la bandiera pirata ha un senso). Per quanto riguarda il diritto dell'agenzia alle provvigioni, confermo che sono dovute. Per la legge, è sufficiente che l'agenzia vi abbia fatto incontrare e che...
  11. davideboschi

    Detrazione spese notarili acquirente

    Che io sappia, se vendi con plusvalenza ci dovrai pagare sopra le tasse. In questo caso puoi detrarre le spese di vendita, inclusa la provvigione dell'agenzia e l'onorario del notaio, se lo paghi in tutto o in parte. La consuetudine vuole che il notaio lo paghi la parte acquirente, ma questo è...
  12. davideboschi

    Casa liberata dopo il rogito ma con chiavi consegnate

    In generale è così, ma tutto sta a con chi hai a che fare. Ti do ragione se il venditore è il borghese romano Furio Zòccano di Bianco Rosso e Verdone... se fosse più somigliante a er Monnezza mi preoccuperei eccome.
  13. davideboschi

    Casa liberata dopo il rogito ma con chiavi consegnate

    La penale non è per i due giorni, è per il ritardo oltre i due giorni (o quelli che si vuole concordare). Lo scopo è concedere bonarimente i due giorni, ma evitare che diventino due mesi.
  14. davideboschi

    Casa liberata dopo il rogito ma con chiavi consegnate

    Visto che il rogito non è stato fatto e che ad avere bisogno dei due giorni in più sono loro, fai modificare il contratto di compravendita inserendo la consegna entro due giorni e una penale giornaliera per il ritardo da dedurre dal prezzo pattuito che, come dice @PyerSilvio verrà versato al...
  15. davideboschi

    Acquisto immobili con rendita del 10%, c'è la fregatura?

    FINO AL significa MENO DEL. Al di là dei contenuti semantici: se la proposta, come pare, è di acquistare una casa in un luogo di vacanza, per pagarla con i canoni di affitto percepiti, la cosa non è priva di senso ma le cifre e soprattutto le tue tutele devono stare in piedi: - il prezzo di...
  16. davideboschi

    Problema Omissione Situazione Impianti

    Eravamo riusciti a rasserenare @Franco79 riguardo alle sue paranoie sugli impianti, ci hanno pensato @n3m3six78 e @brigantino.alato a instillare nuovi dubbi, riportando tutto alla situazione precedente. Non voglio ripetermi su tutto. Raccomando solo di dubitare sempre di quelli che vi dicono...
  17. davideboschi

    Problema Omissione Situazione Impianti

    Il fatto è che criticare è più facile che fare, e in Italia è più produttivo a livello di immagine e di considerazione. Chi critica il lavoro altrui fa la figura dell'esperto anche se non ne sa nulla, perché si dà per scontato che se uno critica è perché ne sa di più e meglio. La politica...
  18. davideboschi

    Atto di compravendita senza trasferimento denaro

    Se i contraenti hanno sottoscritto che il prezzo è stato pagato, non credo che si possa impugnare l'atto solo perché il trasferimento di denaro non è rintracciabile. Il prezzo potrebbe essere ststo pagato anche in più soluzioni, magari a rate mensili...
  19. davideboschi

    Problema Omissione Situazione Impianti

    Caro @Franco79 , sono d'accordo che per gli impianti ti stai facendo troppe paranoie. Il principio tecnico-giuridico che si applica quasi sempre è che gli impianti devono essere secondo le norme del periodo di costruzione. In altri termini le nuove norme hanno effetto solo sulle nuove...
  20. davideboschi

    Caldaia a camera aperta o a condensazione?

    Lo scarico in parete (intendo dire col terminale fumi in parete) se sei in condominio non lo puoi mettere, devi installare una canna fumaria esterna che vada 1 metro oltre il colmo del tetto. Se invece intendi che il tuo tubo esce dalla parete e continua oltre il tetto, allora sei già a posto...
Indietro
Top