Risultati ricerca

  1. Giuseppe Di Massa

    Mandato di vendita. Condizioni di pagamento

    Il cliente (consumatore, non impresa) può rifiutare qualsiasi proposta, non ha alcun obbligo in tal senso. La clausola eventuale è nulla (o annulalbile)
  2. Giuseppe Di Massa

    Scala interna tra due sub con proprietari diversi senza fusione

    Veramente è proprio la fusione che non si può fare tra due appartamenti intestati a due persone diverse, tanto meno con mutuo.
  3. Giuseppe Di Massa

    Dormire in un ripostiglio

    Il problema è anche un altro, direi soprattutto un altro. Se non fossero vani abitabili l'immobile varrebbe molto meno (magari la metà), questo è l'aspetto principale. Però finchè non viene fatto un accesso agli atti in Comune nessuno, neppure il tecnico, può avere certezze. O meglio, se è...
  4. Giuseppe Di Massa

    Mandato di vendita. Condizioni di pagamento

    E' la parte inutile dell'incarico, io l'ho tolta, tanto delle condizioni di pagamento si parla in sede di proposta d'acquisto, le variabili (caparra, tempistiche, mutuo o meno, condizioni varie) sono talmente tante che fare ipotesi non ha alcuna utilità ai fini del contratto e della...
  5. Giuseppe Di Massa

    Recedere da contratto di incarico Agenzia Immobiliare per grave malattia

    Chiaramente parliamo di colleghi la cui sensibilità ed eleganza personale è inferiore ad una cifra (bassa) che ti chiederanno, peccato perdere occasioni per fare una figura dignitosa. Detto che chiederti soldi visto il motivo del recesso è lontano anni luce da un comportamento dignitoso, credo...
  6. Giuseppe Di Massa

    Portali immobiliari e Aggregatori immobiliari

    immob immobiliare costa molto e rende, idealista e casa costano la metà e rendono 1/4 gli altri costano meno e rendono molto poco, vicino a zero. La strategia migliore purtroppo è avere o soltanto immobiliare o immobiliare + idealista/casa in questa seconda ipotesi però sei sovradimensionato...
  7. Giuseppe Di Massa

    Contrattazione prima dell'accettazione

    Si, ma è come rilanciare se stessi ad un'asta. Il mio consiglio è di informare della cosa l'agente immobiliare e lasciati consigliare da lui/lei, se sia meglio alzarla adesso o predisporsi ad una contro offerta in modo più elastico, ciao!
  8. Giuseppe Di Massa

    Fattura dell'agenzia viene intestata a chi firma la proposta o a chi compra?

    Si intesta a chi paga, il resto è irrilevante perchè chiunque liberamente può decidere di sostituire qualcuno in una obbligazione, incluso un pagamento. Potrebbe anche essere intestata a chi compra e non a chi paga e in quel caso se si vuole essere estremamente precisi si richiede una...
  9. Giuseppe Di Massa

    Muro divisorio garage

    Se nella planimetria comunale il muro c'è allora deve esserci nella realtà e nella planimetria catastale. Se nella planimetria comunale non ci fosse il muro allora non ci deve essere, la risposta giusta quindi è che deve essere come nella planimetria comunale, ciao!
  10. Giuseppe Di Massa

    Dubbio conformità planimetria catastale garage

    Devi avere la planimetria comunale che come indicato da altri nelle loro risposte è l'unica che conti, poi se la difformità è davvero minima con una tolleranza all'interno di quelle previste dalla legge nessun problema pratico altrimenti va sanata (a occhio costerà meno rimuovere la parte di...
  11. Giuseppe Di Massa

    Muro divisorio garage

    Ciao, è una difformità importante perchè oltre ad esserci un muro in meno tale muro è una divisione tra le proprietà, quindi acquisteresti un box con una difformità insanabile, se non facendo il muro. Il perito annoterà la difformità nella perizia e qui ci saranno due grandi tipologie di eventi...
  12. Giuseppe Di Massa

    Compravendita padre figlia

    Considerando la nuova normativa che lascia al massimo la possibilità di chiedere denaro e non più annullare la donazione direi che può essere superfluo, anche perchè non è una donazione ma un atto sospetto, diciamo una elusione di una donazione con un finto atto. Ma qualcuno con titolo dovrebbe...
  13. Giuseppe Di Massa

    Compravendita padre figlia

    Parlo della realtà di Torino, qui sarebbe come tirare una monetina, ovvero forse una pratica come tante forse mille richieste di integrazioni. In linea di massima una vendita al valore catastale con altri futuri potenziali eredi potrebbe essere un problema se il venditore (quasi donante) fosse...
  14. Giuseppe Di Massa

    Segnalazione certificata di agibilità per una singola unità

    Immagino, resta però un problema contrattuale del venditore che deve vendere un immobile conforme
  15. Giuseppe Di Massa

    Segnalazione certificata di agibilità per una singola unità

    No, nessuna garanzia. Perchè l'agibilità/abitabilità si riferisce a determinate caratteristiche previste dalla Legge, non quelle previste dal titolo edilizio, quindi se rispetta le normative (altezze, rapporti ero illuminanti, condizioni igienicosanitarie ecc) può avere l'agibilità/abitabilità...
  16. Giuseppe Di Massa

    Sequestro preventivo per lavori non autorizzati fatti dall’inquilino su mio immobile vincolato

    Tramite un legale (che ti consiglierà al meglio) si può chiedere l'annullamento del sequestro non essendoci più il rischio che l'irregolarità si ripeta e prosegua, anche perchè tornando il possesso dell'immobile potrai rimuovere quanto viene contestato, nel limite del possibile. Non sapendo...
  17. Giuseppe Di Massa

    Richiesta mutuo con rapporto rata/reddito troppo elevato

    Il 90% dei mutui non concessi viene rifiutato proprio perchè la cifra è troppo alta per i redditi, non c'è deroga, se il rapporto rata reddito non va il computer blocca la pratica. E' anche la cosa più facile da verificare. Potresti aggiungere un garante, allungare la durata del mutuo...
  18. Giuseppe Di Massa

    Somme bilancio consuntivo

    La prima colonna indica un numero col meno davanti, credo sia per quello.
  19. Giuseppe Di Massa

    Vendita appartamento in bifamiliare con utenza in comune

    Certo può vendere, dovrà provvedere alla divisione del contatore dell'acqua, le fogne in comune non sono un problema anzi è la norma nei condomini di qualsiasi dimensione.
  20. Giuseppe Di Massa

    Richiesta di consulenza su possibile truffa immobiliare

    E' davvero incredibile quello che scrivi, metà subito e metà al rogito? ma va pagato tutto subito, concederti la metà al rogito è qualcosa di straordinario, ma a tuo unico favore. L'agenzia non presta garanzia assicurativa sull'esito del contratto, l'agenzia si paga per la stipula di un...
Indietro
Top