Risultati ricerca

  1. Giuseppe Di Massa

    APE reale o errata?

    Indicativamente è qualcosa di estremamente aleatorio, quell'immobile che citavo prima era F prima della ristrutturazione ed E dopo la ristrutturazione. Poi c'è stato il cambio di parametri che adesso super premiano ciò che non va a gas tipo pompe di calore e teleriscaldamento (parzialmente)...
  2. Giuseppe Di Massa

    Vendita immobile con Contratto in corso

    Rifiutala con una grassa risata
  3. Giuseppe Di Massa

    Atto di compravendita senza dichiarazione di succcessione, come si fa?

    L'immobile non va allo Stato, l'erede o gli eredi li indica la Legge, pertanto se ci sono la mancata successione prevederà per loro una sanzione, la successione si dovrà fare per forza prima del rogito. Sarebbe diverso nel caso in cui gli eredi non siano stati rintracciabili o ci fosse la...
  4. Giuseppe Di Massa

    APE reale o errata?

    L'unica cosa che mi viene in mente è che cambiano continuamente i parametri, l'ultima volta almeno in Piemonte 3/4 mesi fa, in questo caso il cambio ha riguardato cosa premia e cosa no (teleriscaldamento diventato top, un appartamento passato da E a C senza toccarlo) può essere che siano...
  5. Giuseppe Di Massa

    Pitturazione e problemi

    Da queste parti è l'imbianchino invece che pensa che se non hai 400 euro da anticipare alla fine non pagherai il lavoro trovando qualche scusa.
  6. Giuseppe Di Massa

    Pitturazione e problemi

    Ok, ma tu non hai chiesto cosa fai tu ma se la richiesta dell'imbianchino era normale, a Torino sarebbe normale, dalle tue parti magari è una follia, usanze locali diciamo.
  7. Giuseppe Di Massa

    Pitturazione e problemi

    Non so da dove scrivi, ma se lo chiami pittore non credo Torino (si usa in Campania, ho parenti di quelle parti) ma magari mi sbaglio, però da queste parti dare metà a inizio lavori e le chiavi di casa è normalissimo, sarebbe invece per lo meno bizzarro se il proprietario stesse li tutto il...
  8. Giuseppe Di Massa

    Agente imm. proprietario e vendita dell'immobile

    Secondo me, siccome il 10% non ha alcun valore di mercato, direi che la vendita dell'intera proprietà puoi gestirla da mediatore. Però avvisa l'acquirente quando lo avrai individuato, magari con un appunto sull'impegno provvigionale e scrivendo che fai lo sconto del 10%, ad esempio.
  9. Giuseppe Di Massa

    Affitto fondo commerciale e utenza già aperta.

    Non solo non puoi fare il contratto ma neppure usare l'A4 come magazzino, ovviamente raramente controllano queste cose, però anche l'uso sarebbe improprio. L'ideale sarebbe che il proprietario faccia il cambio did estinazione d'uso. Per l'utenza elettrica nessun problema, basta avere il pod e...
  10. Giuseppe Di Massa

    Planimetria è obbligatoria o no?

    Finirai col fare tu parte del lavoro dell'agenzia, se lo fanno così. Certo, hai non solo diritto ad avere tutta la documentazione dell'immobile prima di versare la caparra (sarebbe una tutela anche per il venditore) ma è dovere del proprietario, normalmente assorbito dall'agenzia, di fornirteli...
  11. Giuseppe Di Massa

    Preventivo amm.re - Una "strana" attribuzione-

    Oltre al custode potrebbe essere chi fa le pulizie, raramente ma capita che anzichè essere una impresa esterna sia un dipendente, seppur con uno dei contratti recentemente introdotti, a volte addirittura un condomino stesso. Va anche detto che quella frase è generica e teorica, potrebbe non...
  12. Giuseppe Di Massa

    Percentuale vendita agenzia immobiliare

    Senza IVA nessuno, se fa fattura come contribuente minimo, altrimenti è una evasione, rischi concreti e reali una multa su denuncia di parte, per cifre contenute. Poi l'agenzia non comparirà in atto, sembrerà una compravendita tra privati (a proposito, quando leggete esorbitanti cifre di...
  13. Giuseppe Di Massa

    Provvigione solo da venditore o?

    Mai successo, per fortuna. Ma un collega di un noto franchising per una pratica prospettata in un modo e poi impossibile (con inatteso antibagno in soggiorno anzichè dentro al bagno pre esistete) si è visto coprire 15mila euro di danni richiesti dall'acquirente al venditore il quale ha a sua...
  14. Giuseppe Di Massa

    Provvigione solo da venditore o?

    Dovuti a propri errori, ad esempio mancate verifiche promesse ad una parte, dichiarazioni errate, documentazione sbagliata, anche semplici errori materiali che possano portare a costi per rettifiche, mancata trasmissione di documenti, violazioni involontarie della privacy, danni all'immobile...
  15. Giuseppe Di Massa

    Usucapione di un terreno a seguito di riscossione affitto per oltre vent’anni

    Si però il canone seppur riscosso solo da tuo padre si riferiva all'intero non alla quota di 1/6 pertanto riscuoteva a nome di tutti, indipendentemente dal fatto che poi sia stato ripartito quanto incassato. Ovviamente vanno visti i documenti, ma se è come sembra va tenuto conto che se un...
  16. Giuseppe Di Massa

    Usucapione di un terreno a seguito di riscossione affitto per oltre vent’anni

    Se non ci sono atti pubblici non c'è nessuna donazione, se la donazione (sbagliata) c'è fate ancora in tempo a contestarla, non per aver danneggiato al legittima ma proprio perchè il donante non era proprietario quindi è nulla. Ma ovviamente questa risposta è alla cieca, bisogna vedere i...
  17. Giuseppe Di Massa

    Acquisto prima casa

    Ciao, un sottotetto non abitabile è un ripostiglio, quindi non fa parte della parte di immobile in cui si possa stare per dormire ecc, non è possibile portare il riscaldamento o fare un bagno. Riguardo la coibentazione è una questione condominiale, ne esistono pochi coibentati, se lo fosse lo...
  18. Giuseppe Di Massa

    Subito pro

    La mia è solo un'opinione, ma è molto frequentato da chi cerca privatamente per la tradizione di questo sito. Pieno di pseudo agenzia tipo Casa veloce e "zozzoni" con dubbie abilitazioni, personalmente al momento tengo il mio logo lontano da li
  19. Giuseppe Di Massa

    Provvigione solo da venditore o?

    Al venditore e basta, salvo che non si dimostri che l'acquirente ha "tramato" con il venditore, ipotesi (dimostrarlo) quasi impossibile. Certo l'acquirente al cospetto di un venditore dall'indole truffaldina dovrebbe fare molta attenzione, perchè per acquistare così rinuncia alla tutela...
  20. Giuseppe Di Massa

    Accordi territoriali Comune limitrofo

    Non è possibile rispondere senza sapere tutto al 100%, compreso i dettagli dei comuni, la posizione dell'immobile, la normativa del 2017, cosa dicono oggi gli accordi territoriali del Comune, esattamente come è stato fatto il calcolo della congruità ecc E forse, anche sapendo tutto, ci sarebbe...
Indietro
Top