Risultati ricerca

  1. Giuseppe Di Massa

    Usucapione e diritto alla prelazione

    L'usucapione vero non prevede prelazione perchè è un istituto giuridico che protegge chi usa da molto tempo e legalmente un immobile o terreno, con la prelazione del vicino verrebbe potenzialmente estromesso dall'uso proprio chi grazie all'uso è diventato proprietario. In caso sia un usucapione...
  2. Giuseppe Di Massa

    Appartamento in vendita ma sono 2 a catasto

    Ok, in questo caso la questione è diversa ma il principio resta, devi comprare due immobili in regola, quindi il proprietario attuale dovrebbe fisicamente dividerli. Capisco che il proprietario vorrebbe venderli fisicamente in un modo e sulla carta in un altro, non capisco invece l'agente...
  3. Giuseppe Di Massa

    Certificato agibilità

    Il Comune può rimangiarsi quello che vuole quando vuole, non esiste prescrizione, l'unica certezza è cosa c'è adesso, quindi un tecnico deve fare un accesso agli atti e vedere lo stato attuale.
  4. Giuseppe Di Massa

    Difetto occulto scoperto dopo poco più di un anno dall’acquisto

    Ho avuto un caso simile, il giudice ha dato ragione all'acquirente annullando l'atto, con tanto di restituzione di soldi ed immobile, Ora hanno risolto definitivamente e l'immobile è stato venduto regolarmente.
  5. Giuseppe Di Massa

    Appartamento in vendita ma sono 2 a catasto

    Non puoi comprare un immobile difforme (comunque meglio non farlo), se sono uniti nella realtà e separati sulle carte (conta quello che c'è in Comune) la difformità c'è e sicuramente ne porta dietro altre. Ha ragione l'agente immobiliare, dovrà fare la fusione e probabilmente una sanatoria in...
  6. Giuseppe Di Massa

    Offerta con impegno completamente lavori post-rogito

    Intanto dovresti comprare senza mutuo, ma forse è il tuo caso. Non è saggio però affidare a un costruttore senza soldi le sorti del tuo appartamento, perchè se si trova a chiedere condizioni così disperate potrebbe diventare imprevedibile, io scapperei a gambe levate.
  7. Giuseppe Di Massa

    Certificato di agibilità. obbligatorio in questo caso?

    La storia dell'abitabilità/agibilità è lunga e per certi aspetti divertente, in sintesi estrema, tanto estrema da essere per certi versi imprecisa, diciamo che se la costruzione di un immobile è iniziata prima del 1 settembre 1967 per la compravendita non è necessario avere l'agibilità formale...
  8. Giuseppe Di Massa

    Garage trasformato in taverna

    La salva casa non salva le case, purtroppo, il nome è meramente elettorale. Questo abuso edilizio non rientra in nessuna possibilità di sanatoria per come l'hai descritto. Il perito può bloccare la pratica mutuo. Non comprare con una difformità del genere, affronta la cosa prima, deve essere un...
  9. Giuseppe Di Massa

    Entrare nell'ambito immobiliare

    Conosco il gruppo, ma ogni città ha le proprie peculiarità, diciamo che in linea di massima se hai voglia di imparare, un latente masochismo e ti piace l'accento romano potresti lavorarci per un po'.
  10. Giuseppe Di Massa

    Casa al grezzo con prudenza

    Non è una situazione anomala, in certe aree capitano queste tipologie di vendite, di solito piccoli centri fuori città. Devi fare un accesso agli atti in Comune, affidando la cosa ad un architetto o geometra, per vedere se l'immobile ha difformità, (soprattutto se ne ha insanabili) se fossero...
  11. Giuseppe Di Massa

    Decreto Salva Casa.pdf , cosa ne pensate?

    Non credo si potrà, perchè questa legge modifica un po' alcuni parametri delle sanatorie, le altezze sono di solito materia di condoni, oltre tutto la normativa spessissimo rinvia alle decisioni del Comune.
  12. Giuseppe Di Massa

    Decreto Salva Casa.pdf , cosa ne pensate?

    Da quanto ho capito da solo ma soprattutto tramite il "mio" architetto, le agevolazioni sono abbastanza limitate, sono invece molto grosse se per caso avessi costruito alcuni grattacieli a Milano (con appartamenti costosissimi e venduti a personalità e star locali e non), non rispettando le...
  13. Giuseppe Di Massa

    Mancanza del certificato di agibilità come comportarsi

    Ma l'abitabilità/agibilità riguarda l'intera palazzina, esistono fattispecie particolari di agibilità/abitabilità di singoli appartamenti ma quando si parla di questo in modo generale si intende quella del palazzo. Per altro di per se non è neppure un requisito essenziale per la compravendita in...
  14. Giuseppe Di Massa

    Locazione commerciale 2 immobili adiacenti

    Puoi farlo, ma solo unendoli con una apertura con porta, non abbattendo la parete e unendo fisicamente i locali. In pratica puoi solo creare un varco di accesso da un immobile all'altro.
  15. Giuseppe Di Massa

    Opzione d'acquisto immobile commerciale

    Se intendi la registrazione all'agenzia delle entrate no, quella serve per i contratti per i quali vi siano movimenti di denaro (incluse caparre)
  16. Giuseppe Di Massa

    Problema balcone fatiscente

    Mentre leggevo pensavo che potresti parlarne col proprietario del balcone fatiscente e capire se andandogli in contro nell'esecuzione dei lavori li faccia fare, perchè l'impresa che ti ha ristrutturato casa potrebbe fare un preventivo migliore possibile e potresti anche pensare di partecipare...
  17. Giuseppe Di Massa

    Aumento valore immobile

    da 10 a 100mila e non è una battuta, mancano almeno una decina di informazioni basilari e un sopralluogo, la visione del progetto, la conoscenza precisa del mercato locale, ovviamente sono lavori che daranno qualcosa di più all'immobile, ma non è possibile saperlo da questa descrizione
  18. Giuseppe Di Massa

    Preliminare acquisto immobile con permuta totale

    Normalmente nelle permute va indicato il valore che le parti hanno attribuito agli immobili, sia per chiarezza del contratto, sia ai fini fiscali. Nulla vieta, però, di indicare tutto solo in atto, essendo quello il momento in cui maturano gli obblighi fiscali. Chiaramente ogni situazione è a...
  19. Giuseppe Di Massa

    Comportamento agente corretto?

    Intanto l'agente immobiliare sta seguendo queste vicende gratuitamente, a mero titolo di cortesia, perchè il suo lavoro è finito da tempo. Parti da questo presupposto per giudicarlo, perchè tante volte si dimentica questo particolare. Invece il notaio viene pagato proprio per questo lavoro...
  20. Giuseppe Di Massa

    Agenzia immobiliare a tariffa fissa - non più a %

    Si, comprendo la cosa, filosoficamente sarei anche d'accordo, ma nel nostro ordinamento esiste il contratto per adesione e sembra che la normativa specifica per farci lavorare tra professionisti sia inavvicinabile. Io sarei d'accordo che ogni parte sceglie il proprio e magari se scelgono lo...
Indietro
Top