Risultati ricerca

  1. Giuseppe Di Massa

    Provvigione tra due agenzie immobiliari

    I rapporti contrattuali tra proprietario e seconda agenzie, tanto meno tra le due agenzie, non ti riguardano, hai visto l'immobile con A, devi pagare A se compri tramite la loro mediazione.
  2. Giuseppe Di Massa

    Agenzia immobiliare a tariffa fissa - non più a %

    Non vedo grande innovazione, è quello che fanno quasi tutti i costruttori che vendono il cantiere con agenzia, da decenni per altro. In realtà la provvigione la pagherebbe sempre prevalentemente l'acquirente, senza accorgersene, perchè il venditore terrebbe conto della provvigione e...
  3. Giuseppe Di Massa

    Società acquista abitazione da costruttore

    il 22% è l'aliquota base, ad esempio per i servizi. Per le seconde case da impresa di costruzioni è 10% indipendentemente dallo status fiscale dell'acquirente.
  4. Giuseppe Di Massa

    Mediazione e pagamento dichiarati in atto, pagamento mai arrivato

    Fai la classica messa in mora tramite pec o raccomandata cartacea anticipata via mail per iniziare a far decorrere i termini per procedere, aggiungendo che qualora nel suo comportamento si rilevassero elementi di rilevanza penale ti riservi di tutelarti nelle opportune sedi, così se avesse fatto...
  5. Giuseppe Di Massa

    Promozione vendita immobile

    Se fossi mia cliente ti chiederei di non farlo, perchè il passaparola amatoriale può fare danni incredibili, lascia fare all'agenzia, anche se la tua vicina si interessa dille di parlare all'agenzia, una mezza cosa detta nel modo sbagliato può far saltare un vera trattativa quando l'agenzia dirà...
  6. Giuseppe Di Massa

    Provvigione sì o no?

    Intanto l'incarico senza esclusiva non è un incarico, nel senso che l'incarico non è obbligatorio se vuoi fare la mediazione pura, mettere in contatto le parti e sperando vada tutto bene. Ma se prendi un incarico prendilo in esclusiva gli ibridi, come vedi, creano problemi, Anche perchè con un...
  7. Giuseppe Di Massa

    Pubblicità privata e incarico di mediazione

    Non è vietato, ma è da agente immobiliare altamente...sfortunato, diciamo. E' un tipo di contratto che ti farà perdere tempo, oppure vendere per casualità oppure scontare le provvigioni inutilmente, non usarlo.
  8. Giuseppe Di Massa

    Verifica agente immobiliare

    Il REA, dovrebbe averlo esposto un po' ovunque, in caso contrario chiediglielo, poi è molto semplice verificare se si riferisce ad attività di mediazione. Chi non è abilitato non può ottenere un REA da agente immobiliare.
  9. Giuseppe Di Massa

    Promozione vendita immobile

    Non si può fare, o meglio si può chiedendo al Comune l'autorizzazione, facendo mettere anche il supporto idoneo, poi andrebbe fatto il contratto col Comune producendo l'affissione. Direi piuttosto inutile, oggi il 90% dei contatti per un immobile in vendita avviene tramite internet, forse 99%...
  10. Giuseppe Di Massa

    Venditore sparito

    Se hai dato formale incarico al notaio per la stipula di un rogito ti costerà probabilmente qualcosa annullare l'atto, indipendentemente che non sia colpa tua. Hai un preliminare di compravendita firmato?
  11. Giuseppe Di Massa

    Caldaia rotta da più di un anno

    Non potevi fare scelta peggiore, non pagando l'affitto sei morosa e come tale i tuoi diritti sono davvero pochi. La strategia giusta è pagare puntualmente e contestare formalmente i problemi, ovvero con raccomandate, pec o alla peggio avvocato (o associazione inquilini), spero che almeno queste...
  12. Giuseppe Di Massa

    Errore in fase registrazione contratto

    Anche se non cambia nulla, per logica quindi potresti lasciarlo così, meglio fare una rettifica. Non le faccio di persona e non so come procedere, però falla (o falla fare) perchè se un domani l'agenzia delle entrate dovesse contestartelo ci sarebbe una sanzione, magari non alta ma ci sarebbe.
  13. Giuseppe Di Massa

    Difformità tra sanatoria approvata e asseverata e lo stato di fatto di veranda

    E' vero che formalmente è una difformità, però è abbastanza minima. Se devi vendere casa adesso comprendo la preoccupazione, anche se è una difformità che non incide davvero sulla compravendita, se invece devi stare li ancora a lungo direi che potresti attendere di fare una pratica in futuro e...
  14. Giuseppe Di Massa

    Proposta di acquisto con affitto a riscatto

    E' un contratto molto acrobatico, soprattutto perchè è doppio, ovvero va fatto anche un contratto di locazione e qui nascono tutti i problemi, perchè se salta la vendita non è possibile coinvolgere il contratto di locazione il quale, se voluto dal conduttore (per le normative sulla locazione)...
  15. Giuseppe Di Massa

    Soppalco fuori norma?

    Essendo in muratura quanto ci siamo detti è particolarmente importante, aggiornaci!
  16. Giuseppe Di Massa

    Soppalco fuori norma?

    In realtà devi preoccuparti di più di quanto sia alto sotto, perchè tanto se è 2 metri il soppalco è un deposito, ma se anche sotto l'altezza è inferiore al consentito, allora è sicuramente abusivo. Controlla i documenti in Comune, se è un soppalco deposito in regola sarà disegnato nelle...
  17. Giuseppe Di Massa

    Casa intestata

    La parte "lo intestano a me" significa che è tuo, ovviamente. I soldi provenivano da tuo padre, secondo i tuoi fratelli, ma la casa è tua, puoi adibirla a sala da ballo, venderla, regalarla al vicino, dipingerla di rosa o chiuderla per sempre piombando l'ingresso, è tua. Al momento del rogito...
  18. Giuseppe Di Massa

    Margini trattativa compravendita da costruttore progetto su carta

    Intanto l'agenzia non è "di mezzo" ma a tua disposizione, la pagherai e ti darà un servizio e credimi con i costruttori è infinitamente utile avere un mediatore. Visto che li pagherai chiedi a loro, solo loro possono risponderti e solo loro possono portare a termine una eventuale trattativa...
  19. Giuseppe Di Massa

    Opportunità lavorative

    Un sacco di errori da cui ho imparato. Spese inutili e investimenti utili invece rinviati, fatica a darsi una immagine che reggesse il confronto di chi era sul mercato da anni, orari di lavoro inutilmente lunghi, poca saggezza nelle relazioni, azione spesso con tempistiche sbagliate, incarichi...
  20. Giuseppe Di Massa

    Pluralità di proposte per un immobile

    Premesso che è sempre meglio prendere una sola offerta alla volta, prenderne tante è lecito e anche fare un'asta, ovviamente è indelicato, poco elegante e personalmente la ritengo anche una faticaccia che porta solo a scontentare qualcuno. Però c'è una cosa molto importante di cui convincersi...
Indietro
Top