Risultati ricerca

  1. Giuseppe Di Massa

    Diventare AI da zero

    L'abilitazione ovviamente è la base legale, così come il REA e p.IVA, assicurazione e posizione inps successivi. Però prima devi fare una bella gavetta, normalmente da procacciatore, crescere nel settore, impegnarti, provarci e riprovarci e dopo diversi anni (3/5 dipende dalle tue qualità...
  2. Giuseppe Di Massa

    Locazione con 2 proprietari

    Si ne ha diritto (18 mensilità), salvo che non sia moroso, l'attività sia illecita o senza i dovuti permessi ecc La cosa non dipende da fattori esterni, come il fatto di avere un'altra sede
  3. Giuseppe Di Massa

    Ipoteca su immobile in donazione

    Si, l'agenzia delle entrate deve rispettare delle normative anche in questo caso, esattamente come nel caso di un immobile all'asta il creditore si deve accontentare di quanto ricava e il restante debito resta in piedi, in caso di pignoramento di una quota che all'asta varrebbe zero, si deve...
  4. Giuseppe Di Massa

    Ipoteca su immobile in donazione

    Ho un caso simile, ma per una compravendita calssica. Uno dei tre eredi ha la quota pignorata. La prima cosa da fare è un accordo con il creditore (nel nostro caso agenzia delle entrate) su una cifra proporzionata al valore della quota per togliere l'ipoteca anche se resterà una quota di...
  5. Giuseppe Di Massa

    Incarico di vendita e prezzo trattabile

    L'incarico scritto definisce gli impegni molto bene, anche se ci si dimenticasse di essi in buona fede. Personalmente, come scritto in un commento "sopra", se il cliente cambia idea strappo tutto, ma ho aggiunto anche che succede se è in buona fede, se si è comportato correttamente. Negli altri...
  6. Giuseppe Di Massa

    Incarico di vendita e prezzo trattabile

    Io metto il prezzo che uscirà in pubblicità, nelle note, se la cosa è rilevante, rimetto anche la cifra di valutazione. Infondo il proprietario può rifiutare anche proposte conformi a livello di prezzo, non mi preoccupo di quell'aspetto. E' vero anche che la mia politica, e quella di conseguenza...
  7. Giuseppe Di Massa

    Acquisto coniuge in regime di comunione dei beni

    Si, ma il mio focus era sulla reazione dei notaio, almeno qui a Torino ed almeno quelli che conosco io, se hanno un dubbio non procedono. Anche nel caso della comunione dei beni se l'altro coniuge non c'è e non ha dato procura, non rogitano, chiedono garanzie. Un po' come quando vedono una...
  8. Giuseppe Di Massa

    Acquisto coniuge in regime di comunione dei beni

    Si, legalmente è così, ma il notaio non rogita, perchè anche se potrebbe teme che l'altro coniuge non sia informato e questo procurerebbe molti problemi, per prudenza (almeno i notai che frequento) non fanno l'atto se si presenta uno solo e senza un idoneo documento.
  9. Giuseppe Di Massa

    Acquisto coniuge in regime di comunione dei beni

    Con la comunione dei beni senza la presenza di entrambi o con una parte con procura dell'altra, il notaio non fa l'atto
  10. Giuseppe Di Massa

    Voce “Destinazione dell'immobile”

    Così come è scritta la seconda clausola non ha alcun valore perchè sfacciatamente vessatoria, anche se l'intento forse era quello di indicare il divieto di sub locazione o di cessione in comodato, la prima è scritta meglio, in realtà la prima più la precisazione di divieto di sublocazione e...
  11. Giuseppe Di Massa

    Prove accettazione proposta di locazione

    Noi e tanti altri colleghi, in questi casi rimettiamo l'immobile sul mercato e quando incassiamo la nuova provvigione restituiamo al precedente la sua, se per qualche motivo prendiamo meno allora tratteniamo solo la differenza, ci sembra sempre la soluzione migliore. Lo facciamo sia per le...
  12. Giuseppe Di Massa

    Prove accettazione proposta di locazione

    Diglielo, magari strappano tutto, di solito gli affitti sono veloci, lo rimettono on line e basta. Se aspetti potrebbero farti "pagare" il tempo perso. Legalmente basta la comunicazione, conforme ai modi concordati, quindi se tra questi c'aera la mail basta una mail in cui comunicano l'avvenuta...
  13. Giuseppe Di Massa

    Prove accettazione proposta di locazione

    Basta la comunicazione, se fosse falsa (cosa fantascientifica) ne risponderebbero loro, del resto se fossero i truffatori più stupidi al mondo da finire nei guai per un paio di mensilità di provvigione, falsificherebbero anche la firma dell'accettazione.
  14. Giuseppe Di Massa

    Posso vendere se i vicini sono rumorosi?

    Dai l'incarico ad una agenzia, quel dettaglio lo cureranno loro, assieme a diverse cose essenziali estremamente più rischiose se trascurate di cui oggi non conosci neppure il nome, ciao!
  15. Giuseppe Di Massa

    Avveramento della condizione sospensiva posta nel preliminare di compravendita

    Sinceramente io registro a condizione avverata, con passaggio di denaro avvenuto, piuttosto con piccola maggiorazione se, come capita spesso, si sforano le tempistiche, altrimenti non essendosi mosso denaro se la condizione non si avvera non registriamo. Non è l'iter migliore ma è funzionale
  16. Giuseppe Di Massa

    Disdetta del contratto di locazione alla prima scadenza da parte del promissario acquirente

    Salvo accordi con l'inquilino può solo acquistare una casa locata, fino al rogito si venderà una casa locata in quanto se fa l'atto prima dei 6 mesi (dalla scadenza dei primi 3 anni, metti che riesca) potrà disdire per doverci andare a vivere, ma l'acquisto sarà tra le parti di una casa locata...
  17. Giuseppe Di Massa

    Cliente che vuole acquistare immobile da agenzia e vuole Controlli

    Se non hanno quei documenti dovrebbero fare un altro mestiere, tienici aggiornati, ciao!
  18. Giuseppe Di Massa

    Cliente che vuole acquistare immobile da agenzia e vuole Controlli

    Sicuramente, però è sempre una volontà dell'acquirente, può decidere di proporre l'RRE come condizione e l'altro può rifiutare. Il punto è che l'agenzia che tratta l'immobile deve in primis fare le verifiche fondamentali, quelle che diano l'idea esatta dello stato dell'immobile soprattutto...
  19. Giuseppe Di Massa

    Cliente che vuole acquistare immobile da agenzia e vuole Controlli

    Si, se l'acquirente vuole incarica qualcuno per fare l'RRE, mettendolo come clausola (a proprie spese però) nessuno lo vieta. Basta stabilirlo in fase di proposta.
Indietro
Top