Risultati ricerca

  1. STUDIOMINUCCI

    L'erede non ha fatto la voltura all'ENEL

    Qualunque creditore (e quindi anche l'Enel) ha il diritto di realizzare presso gli eredi del defunto i propri crediti verso quest'ultimo. Tra i due eredi, nel tuo caso, c'è che uno è reale fruitore del servizio elettrico e l'altro no. Ma questo è un loro rapporto interno, che ad Enel non...
  2. STUDIOMINUCCI

    Sviluppo software gestione condominio online

    In realtà è un gran peccato, perchè ...sul sito si possono pubblicare documenti condominiali (i verbali di assemblea, per esempio) ,e così ciascuno potrebbe consultarli quando e come vuole. Con il servizio "Bacheca" si potrebbero sostituire i famosi avvisi che vengono affissi nell'androne. Con...
  3. STUDIOMINUCCI

    Sviluppo software gestione condominio online

    Ciao . Ehm...dunque...software gestionali che facciano tutto questo....posso assicurarti che esistono. Comunque: quel che posso garantiti è che tutti i software gestionali degni di nota beneficiano di decenni di sviluppo in team costante di informatici e amm.ri. E questo vale per i tanti...
  4. STUDIOMINUCCI

    Aprire agenzia con Patentino a distanza

    Anche senza bisogno di pensare al trattamento fiscale: è esattamente la legge sulla mediazione a richiedere che gli atti mediatori, per aver diritto ad essere pagati, siano svolti dal mediatore iscritto. Io non sono iscritta ANAMA, ma ...devo ammettere che il sito Anama è il più chiaro sul tema...
  5. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    E quindi? Perchè prendersela "col Mercato" o con chissà chi - chissà cosa? :) (come avviene in tanti 3ds) Enrikon certifica a tutti che....non si fa una cippa nella mediazione...perchè NOI che decidiamo tutto.....abbiamo deciso che è ora di vacanza! (mi viene un po' da piangere - sapendo che...
  6. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    No: l'usucapione presuppone il possesso esclusivo, e quindi non potrebbe mai essere recriminata da una pluralità di persone (il condominio non ha personalità giuridica).
  7. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    Più che altro è che si erano accomodati sull'idea di avere la casa con un piccolo "parchetto condominiale interno" e non gli quadra di aver perso questo privilegio che sicuramente valorizzava anche il complesso. Quel che lascia sconvolti, però, è che l'egoismo e la miopìa pretendano di avere la...
  8. STUDIOMINUCCI

    Il locatario può non fare la voltura dell'acqua ?

    Mi spiacrebbe risultare più antipatica del solito (si fa per dire :)), ma...spesso accade che gli "sportellisti" dei vari enti facciano proprio come molti forumisti di tanti forum (escluso questo, ovviamente!) , e cioè : non sanno niente, però...c'hanno la bocca e parlano! :lol: Allora...
  9. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    Grazie ancora , Salves.:birra: Sono ormai ANNI che li invito a guardarsi il regolamento e l'atto di acquisto, in cui è chiarissimo che quel terreno NON è mai stato condominiale. Ma...qui................forse.....................solo un Amm.re può davvero capirmi : i condominii...
  10. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    Ti ringrazio tantissimo , Salves!!!!! :festa: Quel che scrivi tu, ...a me sembra del tutto logico , andando per buon senso e princìpi legali. Però NON sono un Tecnico, io (mentre Tu lo sei, giusto?) ! Contattandoti in pvt, se la cosa divesse prendere la spiacevolissima piega che penso possa...
  11. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    Grazie infinite dell'interessamento..su questo "caso" non semplice!!!! :amore: Allora : il regolamento contrattuale dice chiaro chiaro che quello spazio è riserva di proprietà del costruttore. E, in realtà, non dice altro!!! Ossia : non fissa alcun vincolo di destinazione!!!! I miei "amati"...
  12. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Grata alla Moderazione che lo ha già ricorddato, mi limito a ri-ricordare che il 3d non verte nè sulla mia persona nè (tantomeno) su diagnosi non richieste e palesemente dettate soltanto da istinto polemico, che molto serenamente ignoro. :fischio:
  13. STUDIOMINUCCI

    Il locatario può non fare la voltura dell'acqua ?

    Basta che nella stessa raccomandata assegni un termine per adempiere avvertendo che dopo tale termine provvederai alla cessazione dell'utenza a te intestata.
  14. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Più che altro...la mia Fortuna è che sono lenta...e pigra...e quindi vado per gradi. Questo comporta che ...intanto mi curo di ragionare. Diversamente da chi va per ripetizione di slogans...che sono solo vuoti (nè da mandatario, nè da mediatore; solo vuoti .....). Poi non capisco: ma perchè lo...
  15. STUDIOMINUCCI

    La misurazione della superficie degli immobili

    E' cos' ovvio che................secondo me................a Qualcuno potrebbe anche venir da piangere..............................:( Ma (chiedo) c'era bisogno di un 3d per ....affermare questo concett.in.ino? O_o
  16. STUDIOMINUCCI

    Tipografia per stampa moduli di incarico e vendita

    La tipografia migliore ce l'hai sul tavolo................ Con qualunque editor (open office è persino gratuito) ...crei tutti i moduli che ti pare,li persoanlizzi all'occorenza....e...se come me dai uno sguardo all'ecosistema....non sei colpevole di una sola pagina stampata e che..non serve a...
  17. STUDIOMINUCCI

    Quando accettare una proposta?

    Sai perchè non ho dato il "mi piace", a questo tuo post? Semplice: perchè lo Ritengo falso , essendo TROPPO INTELLIGENTE per essere realmente vissuto IN CONSAPEVOLEZZA!!!!!!!!!!!!!!!! :accordo:
  18. STUDIOMINUCCI

    Terreno categoria F/1. Cosa ci si può fare?

    In un condominio che amministro ci sono circa 300 mq di terreno che un privato ha acquistato dal fallimento del costrutttore che se ne era riservata la proprietà. Prevedo tuoni e fulmini nei confronti dei malcapitati acquirenti, da parte dell'assemblea, perchè....benchè fosse scritto chiarissimo...
  19. STUDIOMINUCCI

    Perché gli italiani hanno la passione per gli immobili?

    Intendevo (e intendo) dire che è verissimo che i giovani spesso non si sposano e più spesso di prima non fanno figli, ma non è che non desiderino avere una casa, anzi!
  20. STUDIOMINUCCI

    Perché gli italiani hanno la passione per gli immobili?

    Mah! I figli grandi a 40 anni li avevano in molti tra coloro che oggi hanno 80 anni, quando la media a 16 , max 19 anni, aveva finito di studiare (ma i più finivano anche molto prima ...), almeno per quel che consta a me. Ai ritrovi spritz...si comincia dai sedici e non c'è limite d'età... E ...
Indietro
Top