Risultati ricerca

  1. Miciogatto

    Annullamento proposta d'acquisto

    Può essere revocabile o irrevocabile dipende da cosa è scritto in proposta. Detto piu' semplicemente la proposta è irrevocabile se uno ci scrive irrevocabile ... è revocabile se uno ci scrive revocabile. Scusate la banalità ma per legge vale quello che sottoscrivi :)
  2. Miciogatto

    Obbligo d'acquisto immobile

    Intanto, se tu volevi la clausola mutuo e "loro" no, non dovevi firmare. La provvigione all'agente, si, e' dovuta in ogni caso. Se ti tiri indietro e il venditore si accontenta, trattera' la caparra che hai versato piu' (se prevista) l'integrazione di ulteriore caparra al preliminare (o...
  3. Miciogatto

    Annullamento proposta d'acquisto

    Se è stata scritta una clausola sospensiva (e NON risolutiva) mutuo, forse riesci a salvarti ... Non a caso e non a torto molti agenti ritengono una proposta con sospensiva poco piu' che carta straccia ...
  4. Miciogatto

    Mediatore asta immobiliare

    Giusto per essere precisi: non si rischia semplicemente la caparra. Se rinunci e poi l'immobile, in asta successiva, viene aggiudicato per un importo inferiore a quello che avevi offerto tu, dovrai rimborsare, ANCHE la differenza.
  5. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    Come ha spiegato @studiopci piu' sopra, l'ade vuole comunque subito la registrazione. Ovviamente in caso di proposta accettata. Alcune ade si accontentano dei soli bolli subito e gli acconti di imposta dopo, a sospensiva svincolata. Altre vogliono tutto subito. (Per subito intendo entro i...
  6. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    Un motivo in piu' per evitare le proposte "preliminare del preliminare" e utilizzare solo proposte che diventano preliminare all'accettazione e notifica. Oppure la registrazione è dovuta anche per le, eventuali, scritture integrative?
  7. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    Chiarissima e preparata come sempre!:-p :-)
  8. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    Ciao @Rosa1968, intendi dire che rischia ANCHE il notaio?
  9. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    A beneficio di quanti leggeranno in futuro ... Credo di aver capito come mai tanti negano che la proposta deve essere registrata. Ho ascoltato con le mie orecchie un agente insistere dicendo "no, non c'è obbligo di registrazione". E da quanto mi hanno riferito anche la segretaria di un notaio...
  10. Miciogatto

    La mediazione è dovuta?

    Ottima strategia, lo specialista, sia pure su tre cose, vince sempre sui tuttologi! ;-)
  11. Miciogatto

    Acettazione del mutuo

    Dipende da cosa avete scritto sulla proposta. Una buona clausola sospensiva mutuo é formulata in modo che ci sia una scadenza per ricevere, e quindi comunicare ufficialmente al venditore, che hai avuto la delibera. E se non ricevi l'ok della banca entro la data che (spero) avete scritto in...
  12. Miciogatto

    Proposta fatta tramite agente immobiliare rifiutata dal venditore e accordo privato successivo

    Quello che molti privati non sanno provo a spiegarlo io con un proverbio. Chi tocca il pupo (purché agente) è' compare. Per 'toccare il pupo' non servono contratti e firme, basta che l'agente faccia visitare l'appartamento con il consenso del proprietario. Insomma se il proprietario apre la...
  13. Miciogatto

    La mediazione è dovuta?

    Ho letto con interesse e confesso una certa dose di ammirazione verso @Ponz che leggo sempre volentieri: ritengo i tuoi interventi sempre molto al di sopra delle parti con la capacità di vedere le cose in maniera imparziale, al di là del tuo ruolo di agente. Quello che si dice un po'...
  14. Miciogatto

    La mediazione è dovuta?

    L'esempio non è calzante. Persone senza titolo non possono fare, legalmente, mediazione immobiliare. Il mediatore può avvalersi della segretaria che fa la segretaria, uno o più procacciatori che procurano potenziali clienti. Ma poi fare il mediatore significa mettere in contatto le parti e...
  15. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    Ciao Studiopci e grazie per la tua risposta e per lo specchietto utilissimo. Io ho inizialmente proposto di specificare che tutti gli obblighi e oneri di registrazione proposta sono a carico acquirente. Ora sono anche disponibile a farmene carico nel solo caso di mia inadempienza. Voglio...
  16. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    Grazie mille Luna, quindi, se ho ben compreso, secondo questa modifica, si fa inutilmente deroga a qualcosa che gia' non e' obbligatorio (la trascrizione del preliminare). Dal mio punto di vista credo sia indifferente, spero il notaio abbia spiegato al mio acquirente i pro (tranquillita') e...
  17. Miciogatto

    Registrazione obbligatoria proposta di acquisto

    Ciao, sto vendendo un appartanento di mia proprieta' e ho inviato al mio potenziale cliente un modello di proposta di acquisto. Tra le altre, ho inserito una clausola in cui la parte promissaria acquirente si obbliga alla registrazione della proposta, se accettata, entro 20 gg. Specifico...
  18. Miciogatto

    Proposta d'acquisto Immobiliare non depositata in CCIAA

    Ma se la proposta non è su un prestampato bensì compilata al pc e stampata al momento secondo me va bene.
Indietro
Top