Risultati ricerca

  1. U

    Condomino dispettoso chiude contatore gas: cosa fare ?

    Ho apprezzato tutti i suggerimenti però quelli di spostare il contatore dalla parte mia è molto oneroso, ammesso possa farsi, in quanto devono tracciare la strada per alcune decine di metri, quindi poi io dovrei fare girare su tre facciate del fabbricato il tubo per raggiungere la caldaia: non...
  2. U

    Condomino dispettoso chiude contatore gas: cosa fare ?

    La via legale è troppa e troppo lunga: intanto cosa faccio, io e la mia famiglia, mi arrangio con una pressione del metano appena sufficiente ? L'avv.to mi dirà: £Per un'azione efficace devi prenderlo in flagrante", come si fa ? La moglie del malato di mente invece ragiona e sarebbe d'accordo...
  3. U

    Condomino dispettoso chiude contatore gas: cosa fare ?

    La mia parte, però, ha l'ingresso sulla via opposta perchè le due unità immobiliari non sono affiancate ma la mia è al piano superiore con ingresso autonomo. Nella servitù ci sono altri 3 contatori (oltre a quello suo stesso) di altri condomini, a cui però non fa dispetti nè ha chiesto di...
  4. U

    Condomino dispettoso chiude contatore gas: cosa fare ?

    Purtroppo un condomino fa dei dispetti nel chiudere parzialmente, ognitanto, il flusso del contatore del metano. Per questo il tecnico per l'assistenza della mia caldaia non può completare il suo lavoro di manutenzione annuale. Noi notavamo che l'acqua non era mai calda ed i fornelli della...
  5. U

    Problema tetti in ETERNIT e rischio rilascio fibre in amianto

    Se il manufatto è deteriorato e disperde materiali fuori di casa tua per forza va rimosso quanto prima.
  6. U

    Novità sugli obblighi indicazione APE su annunci vendita e locazione

    La confusione regna. Forse nessuno controlla proprio perchè nemmeno chi è preposto ha le idee chiare, oppure si sono resi conto che tutti i dubbi, tra operatori e non addetti, sono comprensibili.
  7. U

    Problema tetti in ETERNIT e rischio rilascio fibre in amianto

    Se il manufatto è ancora integro NESSUNO può obbligare niente in quanto non ci sarebbero i presupposti di pericolosità. Prevale la logica che NESSUNO PUO' COMANDARE IN CASA MIA se non pregiudica la salute (nel caso dell'eternit) altrui ed anche personale.
  8. U

    Come informarsi se in un immobile da vendere esistono liti o similari

    Beh, se ci fossero liti favorevoli presumo che il venditore comunque ne farebbe cenno prima della vendita.
  9. U

    Come informarsi se in un immobile da vendere esistono liti o similari

    Eppoi, secondo me, ammesso dovesse esserci qualche bisticcio condominiale non è detto che il nuovo proprietario subentrante possa proseguire la eventuale lite esistente: se l'acquirente è convinto del buon affare immobiliare, quello della eventuale lite "domestica" non dovrebbe precludere una...
  10. U

    Vicino costruisce muretto sul mio terreno

    Certamente la situazione sembra un po' confusa.
  11. U

    Vicino costruisce muretto sul mio terreno

    Sì, la cosa da fare alla fine è questa ma è troppo semplicistica: certamente Sid rivolgendosi a questo forum voleva qualche suggerimento giusto per regolarsi.
  12. U

    Detrazione fattura agenzia immobiliare anche per chi vende ?

    Buongiorno. Spiego meglio il titolo della discussione. In pratica la fattura per il compenso all'agente immobiliare è decurtabile come spesa nella dichiarazione dei redditi (sino ad un massimo): ma può farlo anche il venditore dell'immobile o solo chi acquista la prima casa ? Grazie.
  13. U

    Con la donazione liberi da impegni fiscali?

    Non ero a conoscenza di tutti questi diciamo "retroscena" sulla donazione. Quindi un bene immobile donato avrà molta difficoltà, presso le banche, ad avere eventuale finanziamento, Così come si rende difficoltosa anche la vendita del bene stesso prima dei 20 anni dall'atto o 10 anni dalla morte...
  14. U

    Con la donazione liberi da impegni fiscali?

    Scusa, cosa significa ? Forse non sono stato chiaro nella richiesta-esposizione. Se uno fa una donazione di immobile (ai propri figli) riservandosi l'usufrutto, già con ipoteca bancaria per mutuo-ristrutturazione ... "per i successivi 20 anni l'immobile diviene invendibile ?" Ma supponiamo che i...
  15. U

    Con la donazione liberi da impegni fiscali?

    Sono nuovo di questi argomenti, pertanto ho tanto da imparare. Mi rivolgo quindi a chi è più informato di me, accettando qualsiasi suggerimento. Ringrazio coloro che vorranno partecipare a questa discussione. Dopo tanto preambolo, vengo alla domanda. Con mia moglie stiamo valutando di donare...
  16. U

    Meglio tasso fisso o variabile?

    Caro Tullio, comunque è sempre meglio non regalare soldi, per gli interessi, alle banche. Però, se spunti qualche condizione buona col tasso fisso odierno, molto vantaggioso per il periodo di calma (apparente) che stiamo vivendo, ti conviene invece investire in altro oppure approfittare per...
  17. U

    Il sottotetto ha millesimi o no?

    Da noi il sottotetto (sarebbe piano terzo), accatastato insieme all'alloggio invece al piano rialzato, non ha millesimi. E' accessibile da un portoncino sul 3° pianerottolo, ma non è abitabile anche perchè il tetto, a più falde, lo rende quasi inutilizzabile. Fatemi sapere. Grazie
  18. U

    Elenco clienti che hanno visionato appartamento

    Condivido. Credo che per tante professioni e tanti lavori sia cambiato tutto, ma proprio tutto. Chi non paga o paga quanto gli pare non accade solo nel settore "agente immobiliare", ma è un rischio per ogni lavoro. Anche la gente, soprattutto al nord, non guarda in faccia a nessuno, è molto...
Indietro
Top