Risultati ricerca

  1. M

    Appello agli ordini professionali: Costruite case più belle e vendibili!

    Caro Sandro condivido il tuo parere a livello numerico.........Ma tu sicuramente saprai che la vendita immobiliare è anche un fatto impulsivo, la prima visita all'immobile è determinante, e se al cliente piace l'appartamento fin dal primo momento il prezzo va' in secondo...
  2. M

    Appello agli ordini professionali: Costruite case più belle e vendibili!

    Caro Maurizio condivido il tuo pensiero, vorrei dirti comunque che c'è sempre di peggio, io sono arrivato a vendere appartamenti con h max. di 2,50 (pavimento finito.....), nuova e costruita con criteri di casaclima B................ Inoltre è anche vero che il mercato che crea da solo questi...
  3. M

    Appello agli ordini professionali: Costruite case più belle e vendibili!

    Salve a tutti. Sono Max titolare di un'agenzia vicino a Trento, vorrei discutere con tutti voi di un grosso problema...... Ho riscontrato che un buon 30% delle mancate trattative è dovuto all'invendibilità degli appartamenti mal progettati , piccoli, mal esposti ecc........ Più in particolare le...
  4. M

    Revoca della proposta di acquisto già accettata dal venditore

    Caro Delidan sei in torto marcio, la tua proposta è stata accettata punto. Per cui se vuoi recedere perdi i 5000 euro di caparra confirmatoria che diventa penitenziale ai sensi del c.c., ed inoltre devi pagare il doppio della provvigione all'agenzia per l'affare che ti hanno concluso, la...
  5. M

    Quando l'abusivo ha ragione: Il Procacciatore d'affari nel settore immobiliare

    Molto interessante e' una sentenza che fa' scuola........Conoscere queste sentenze credo sia fondamentale anche per migliorare la nostra categoria professionale, credo che abbiamo iniziato tutti noi come procacciatori di affari/acquisitori , per cui conoscere le sentenze penso sia utilissimo. Ti...
  6. M

    Adempimenti da parte dell'agenzia immobiliare

    Ogni mediatore che si rispetti dichiara che la caparra ricevuta è confirmatoria ai sensi dell'Art. 1385 C.C., altrimenti non deve fare l'agente immobiliare, ma lavorare ad es. alle poste e telegrafi.................., inoltre cito il testo di questo art., ............se inadempiente è la parte...
  7. M

    Adempimenti da parte dell'agenzia immobiliare

    Cara Luisa, tu hai diritto alla restituzione del doppio della caparra nel caso di risoluzione contrattuale oppure di ottenere una sentenza che produca gli effetti di un contratto non concluso, Art. 2932 C.C. E' il venditore inadempiente in questo caso ed è nei suoi confronti che devi rivalerti...
  8. M

    Sensali e Portieri: Una piaga soprattutto palermitana?

    La penso come te Roby ognuno al posto suo ci mancherebbe, non sono tutti uguali comunque , ed in ogni caso ribadisco che il nostro mestiere vive anche di queste chiacchiere da bar, pettegolezzi, dicerie varie , dalle quali bisogna scremare il buono che c'è......... Quanto ai rapporti con i...
  9. M

    Sensali e Portieri: Una piaga soprattutto palermitana?

    Il mio parere è che i sensali è meglio tenerseli per buoni e corrispondergli il giusto se ti danno le informazioni utili alla conclusione di un affare, il nostro lavoro vive di informazioni, pettegolezzi, balle vere o presunte, chiacchiere e quant'altro............ Sta al mediatore recepirle e...
  10. M

    Un mediatore ... atipico!

    Condivido caro Andrea, si rischiano solo rogne, diffamazioni e denunce per calunnia................. Sono piu' per le sospensioni temporanee che per le sanzioni...................
  11. M

    Un mediatore ... atipico!

    Hai ragione caro Maurizio, il fatto e' che in questo paese se qualcuno fa' la soffiata o rompe il muro dell'omerta' viene visto male e in certi casi isolato...........Occorre avere coraggio e fare quadrato in questi casi ed avere il coraggio dell'iniziativa, affinche' chi sbagli una volta per...
  12. M

    Un mediatore ... atipico!

    Il mediatore ha il dovere di informare e di accertarsi sulla buona riuscita di un affare e di tutti gli elementi che sono determinanti per la conclusione della mediazione. Ma con quale faccia il mediatore chiede la provvigione ? FIMAA DOVE SEI ?????????? COMBATTIAMO QUESTI CIALTRONI DI AGENTI...
  13. M

    L'acquirente si ritira e le provvigioni dell'agenzia?

    condivido pienamente con Giorgino e Sandro, difendiamo l'italiano difendiamo Dante Alighieri............... Max
  14. M

    L'acquirente si ritira e le provvigioni dell'agenzia?

    Io per l'8% farei anche molto di piu' o meglio l'acquirente in braccio dal notaio lo porterei anche per molto meno, se poi è femmina.................
  15. M

    Portali immobiliari

    Caro Giorgino credo che sia meglio investire nel proprio sito per renderlo piu' accattivante e chiaro per chi ci naviga piuttosto che spendere cifre folli per la pubblicità virtuale..........
  16. M

    Portali immobiliari

    Il portale si chiama www.gestionaleimmobiliare.it, non so' ancora le tariffe.......... Ciao a tutti...........
  17. M

    Portali immobiliari

    Il mio parere a riguardo è il seguente: Solocase.it, credo sia il migliore, almeno in base ai riscontri di contatti ricevuti, seguono a ruota immobiliare.it...... Ho mantenuto il secondo dopo un periodo di prova gratuito e dopo aver litigato con la redazione di solocase.it, in quanto hanno...
  18. M

    L'acquirente si ritira e le provvigioni dell'agenzia?

    Carissima Claudia: io in questi casi se la proposta è irrevocabile ed accettata nei tempi, e il proponente vuole recedere non ci sono cristi e santi, ti è dovuta la provvigione piena o doppia dall'acquirente, questo è il mio pensiero. Ribadisco che l'affare dev'essere concluso, spero non ci...
  19. M

    Riapertura Termini Rivalutazione Terreno Edificabile

    Non saprei dirtelo Ethika, ma se qualcuno sa' qualcosa per favore lo dica in quanto ho per le mani una lottizzazione e mi interessa saperlo............Ciao CasaMax Immobiliare............
  20. M

    Il deposito cauzionale nel contratto di locazione...

    Gli interessi legali vanno corrisposti, in genere consiglio all'inquilino di dare la cauzione con un libretto al portatore postale...........La posta restituisce con un buon interesse credo maggiore di quello legale calcolato a posteriori............... ciao Max.
Indietro
Top