Massimo Brancaleoni

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Salve a tutti.
Sono Max titolare di un'agenzia vicino a Trento, vorrei discutere con tutti voi di un grosso problema......
Ho riscontrato che un buon 30% delle mancate trattative è dovuto all'invendibilità degli appartamenti mal progettati , piccoli, mal esposti ecc........ Più in particolare le stanze sono sempre più piccole, la terza stanza da letto è la cabina armadio della seconda, quando va bene............
Vorrei fare un appello agli ordini professionali dei vari architetti, ingegnieri, geometri e periti edili...........
Progettate case vendibili, immaginate di comperarla voi quella casa e di abitarla voi..............
In questo modo lavoreremo più tutti quanti.
Attendo risposte e repliche grazie Casamax.it........................
 
Sono assolutamente d'accordo con te! :accordo:
Dubito però che chiunque riuscirà a cambiare questo stato di cose ad eccezione del mercato! :roll:
Quando la clientela, opportunamente informata e sensibilizzata (questo ì che lo possiamo fare! :ok: ) comincerà a non comprare più le case con altezza 2,70, bagno cieco, soggiorno dove non entra un divano a due posti (è capitato a me!), vedrete che i costruttori chiederanno LORO agli architetti, ingegneri ecc. dei progetti più civili!

;)
 
Re: Appello agli ordini professionali: Costruite case più belle

Sono d'accordo anche se c'è un però in tutto questo: riuscire a mantenere i prezzi sopportabili dal mercato.
Ho fatto direzione cantieri per qualche anno e vi posso dire che i costi di costruzione sono lievitati in maniera costante.
Quindi per fare un esempio: se il prezzo medio di mercato è 2.000 €/mq e il budget dell'acquirente medio è 150.000 e vuole tre camere
io per restare sul mercato dovrò costruire appartamenti di max 70 mq con tre camere che saranno loculi di 9 mq che è il minimo consentito altrimenti farò case bellissime, luminose e altro che però nessuno potrà comprare.

Questa mia non è in difesa dei costruttori, che a volte fanno queste cose solo per realizzare un profitto maggiore, ma per spiegare quello che accade in sede di progettazione.
Chi è più accorto infatti fa una indagine di mercato sulla tipologia richiesta nella zona, su cosa vuole l'acquirente medio e quanto può spendere; poi incarica il progettista di fare quello che il mercato chiede.
 
Sostanzialmente concordo anch'io.... Ma.... Sapete che sono sempre a cercare il pelo nell'uovo io.... :roll:

Per costruire bisogna sostenere dei costi, questo è assodato.

Grossomodo possiamo parlare di un 1.200-1.300 €/mq parlando del nuovo?

Quindi una matrimoniale del giorno d'oggi (14mq giusti giusti) mi costa circa 18.000 euruzzi (ca. 1.300€/mq)

Una matrimoniale degli anni '70-'80 (un bel 20mq) mi costerebbe quindi 26.000 euro...

Ergo: + 8.000 € solo per una stanza!!!!

Consideriamo poi che come tutti ben sappiamo bisogna trarre il massimo profitto col minimo costo, ecco che gli architetti sono costretti a giocare a tetris anzichè progettare ambienti vivibili e ariosi come vorrebbe il 99% delle persone (tra le quali mi includo)....

Solo che così facendo un trilocale che dalle mie parti potrebbe essere acquistato a ca. 150.000 € dovrebbe essere venduto ad almeno 180.000! E siccome il grosso degli acquirenti i soldini non li ha o non li vuole spendere.... :roll:
 
Caro Maurizio condivido il tuo pensiero, vorrei dirti comunque che c'è sempre di peggio, io sono arrivato a vendere appartamenti con h max. di 2,50 (pavimento finito.....), nuova e costruita con criteri di casaclima B................
Inoltre è anche vero che il mercato che crea da solo questi "mostri" immobiliari, tipo monolocali uso investimento per sbatterci dentro tre o quattro studenti in affitto ad euro 150 a cranio................
Rimango del parere che noi operatori del settore dobbiamo dare indicazioni ai progettisti poichè sono sempre piu' numerosi coloro che da 60 mq. cercano un mini e non un bicamere piccolino, e da 100 mq. gradiscono un bel due stanze anziche' un piccolo tricamere........
Ciao a tutti e buon lavoro.................
 
Caro Sandro condivido il tuo parere a livello numerico.........Ma tu sicuramente saprai che la vendita immobiliare è anche un fatto impulsivo, la prima visita all'immobile è determinante, e se al cliente piace l'appartamento fin dal primo momento il prezzo va' in secondo piano.........Soprattutto se piace alla donna.
Quindi il mio parere è molto semplice, sensibilizziamo i progettisti e torniamo al vecchio modo di progettare e costruire appartamenti con stanze di 12-15 mq. sono piu' che sicuro che si venderà molto di più .............A rimpicciolire poi si fà sempre in tempo............
Ciao buon lavoro Max.
 
VIVA LE CASE VENDIBILI....................
CARI PROGETTISTI PROGETTATE E COSTRUITE MEGLIO CHE A VENDERE CI SI PENSA NOI............
MA PERCHE' LE STANZE SONO SEMPRE PIU' PICCOLE????????????
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top