Risultati ricerca

  1. M

    Docfa per variazione d' uso deposito in comproprietà

    Buongiorno,sono stato al Catasto per chiedere informazioni riguardo alla variazione di un deposito agricolo da categoria c/2 a D/10 ( laboratorio) in comproprietà tra 2 fratelli in disaccordo tra loro.Al Catasto mi è stato riferito che è stata presentata una pratica Docfa sottoscritta da uno...
  2. M

    Variazione da C/2 a D/10

    Si tratta di un deposito agricolo in categoria c/2,come specificato nel contratto .Con tutto il bene che voglio all' affittuario ma credo che almeno per educazione m' avrebbe dovuto avvertire.
  3. M

    Variazione da C/2 a D/10

    Mi sa che l' unica strada perseguibile sia quella legale. Grazie
  4. M

    Variazione da C/2 a D/10

    Purtroppo il proprietario ne è venuto a conoscenza per caso,nessuno lo ha avvertito.
  5. M

    Variazione da C/2 a D/10

    Purtroppo è stato fatto,sulla visura catastale risulta questa variazione da C/2 a D /10.
  6. M

    Variazione da C/2 a D/10

    Scusate,necessiterei del vostro aiuto per 2 quesiti: È necessario qualche titolo edilizio per una variazione da C/2 a D/10 (laboratorio)? È vero che è sufficiente la richiesta del solo affittuario senza consenso del proprietario?
  7. M

    Permesso a costruire comproprietario

    Ti ringrazio, grazie per il suggerimento
  8. M

    Variazione da C/2 a D/10

    Un deposito agricolo C/2 è stato trasformato in laboratorio di prima lavorazione D/10 , è giusto considerarli appartenenti alla stessa categoria funzionale rurale d?
  9. M

    Permesso a costruire comproprietario

    Il mio cliente si è attivato contattando un legale. Grazie
  10. M

    Permesso a costruire comproprietario

    Purtroppo lo ha fatto.
  11. M

    Permesso a costruire comproprietario

    Ah però...ci hai preso in pieno!👍 In questo caso non il fondo rustico è in comproprietà tra 2 fratelli e il padre, le cui quote sono rispettivamente 16%,16 e 67%. Uno dei 2 fratelli è il mio cliente , contrario alla realizzazione come suo padre. Il permesso è stato rilasciato al figlio del...
  12. M

    Permesso a costruire comproprietario

    Ti ringrazio del suggerimento, provvederò ad inviare la PEC con gli estremi del permesso. Quale altro Ente mi suggerisci?
  13. M

    Permesso a costruire comproprietario

    Sicurissimo al 100%,in verità Praticamente mi è stato riferito che il permesso a costruire è stato rilasciato all' affittuario del fondo rustico in comproprietà tra 2 fratelli e il padre.Il padre e il fratello,contrari alla realizzazione dell' opera,hanno rispettivamente il 67% e il 16% di...
  14. M

    Permesso a costruire comproprietario

    P Grazie dell'intervento, è stato chiesta la visione degli Atti Edilizi . Comunque Purtroppo Purtroppo essendo una tendostruttura è stata realizzata nel giro di pochi giorni.E' stata fatta la richiesta degli Atti edilizi
  15. M

    Permesso a costruire comproprietario

    Salve ,necessiterei di un vostro consiglio. Sono stato contattato da un mio cliente il quale lamenta che su un terreno in comproprieta' è stato rilasciato un permesso a costruire per la realizzazione di una struttura adibita a ricovero bestiame. Lui contesta la legittimazione di tale...
Indietro
Top