Risultati ricerca

  1. F

    Fondo commerciale: conduttore moroso

    Allora: all'agenzia delle entrate si che devi fare la comunicazione, portando copia della convalida di sfratto, e portala anche al tuo commercialista per evitare che dichiari il canone come percepito. Anche (purtroppo) la seconda parte è vera, puoi chiedere i canoni inevasi sulla base dello...
  2. F

    Le Iene.....ieri sera.

    Ciao, visto ieri il servizio, come dire....abbastanza vergognoso! Comunque c'è da dire che io che non sono del settore il cartello del franchising l'ho riconosciuto subito......
  3. F

    Dopo una finta vendita gli eredi hanno diritto alla legittima?

    Bè, credo che le valutazioni sulla convenienza o meno dell'azione siano successive, la domanda era solo sul fatto se si può richiedere, e la risposta è dipende. Ma Stefano, dov'è sparito???
  4. F

    Sentite questo qui?

    Avendo un fidanzato con il riquadro azzurro come voi, mi gongolo dall'alto del mio verde! (e, le soddisfazioni della vita!) :D
  5. F

    Dopo una finta vendita gli eredi hanno diritto alla legittima?

    Le prove sono un altro paio di maniche, sarà chi ha fatto la domanda che conosce poi quali sono, sai mai nella vita....
  6. F

    Dopo una finta vendita gli eredi hanno diritto alla legittima?

    Certo, ma qui si parlava di legittima, per cui presumo sia intevenuta la morte della signora, che a parer mio interrompe i temini della prescrizione.
  7. F

    Sentite questo qui?

    Si si, fatene pure!!! A me non è che dispiacciano! :lol:
  8. F

    Diritto all'eredità in che percentuale?

    Oltre al diritto di abitazione sulla casa coniugale compresi gli arredi! A prescindere da chi ne era proprietario! :-)
  9. F

    Fondo commerciale: conduttore moroso

    Ciao scusa il ritardo, provo a risponderti (se ti fidi ancora di un legale! :roll: ) In primis: c'è stata o no l'udienza di convalida di sfratto? A quel che mi scrivi sembra di si, ma che dopo l'udienza il conduttore non abbia atteso lo sfratto da parte dell'ufficiale giudiziario. Allora, se...
  10. F

    Dopo una finta vendita gli eredi hanno diritto alla legittima?

    Si, ma se la vendita è "finta", come dice Stefano, si può provare che in relatà è donazione, e se è donazione il termine inizia a correre dal giorno della morte della madre.
  11. F

    Dopo una finta vendita gli eredi hanno diritto alla legittima?

    Come chiede giustamente Smoker, dipende da quanti anni sono trascorsi dalla morte di tua madre per sapere se il tuo diritto è prescritto, ciao!
  12. F

    L'acquirente versa il 90% del prezzo ma non vuole rogitare

    Certamente è valido! Tanto più che, con le modalità che vi ho detto, il termine si può apporre, per cui....
  13. F

    L'acquirente versa il 90% del prezzo ma non vuole rogitare

    per assurdo: si, 15 giorni è il termine minimo, puoi fissarlo anche più avanti chiaramente. Comunque già il fatto di non aver messo un termine rende il contratto qunatomeno insolito.....
  14. F

    L'acquirente versa il 90% del prezzo ma non vuole rogitare

    Ciao, scusate il ritardo. Per mettere in mora basta, come avevo scritto in principio, una raccomandata. Mi spiego meglio, non essendo stato fissato un termine entro il quale rogitare, il termine può essere fissato a cura della parte che vi abbia interesse inviando una raccomandata a/r a...
  15. F

    L'acquirente versa il 90% del prezzo ma non vuole rogitare

    Riguardo l'ultimo dubbio: secondo me non è proprio un termine essenziale, perchè basta la costituzione in mora per fissarlo
  16. F

    L'acquirente versa il 90% del prezzo ma non vuole rogitare

    A me è successa una cosa simile, col versamento del 50% della caparra (pensa te....). Allora,io ti direi di mandare (se hai la procura) una raccomandata, in cui intimi messa in mora e che se non rogitano entro una data che indichi (il minimo è 15 giorni), tratterrrai la caparra sciogliendo il...
  17. F

    Asta immobiliare con diritto di abitazione

    No, assolutamente, con la morte del titolare il diritto si estingue, tra l'altro, essendo appunto limitato, qualora si trasefrisse o affittasse l'appartamento lo perderebbe. Chiaro che, fino a quando è vivente il padre, la figlia potra abitare con lui l'appartamento.
  18. F

    Asta immobiliare con diritto di abitazione

    esattamente come hai detto, per l'immissione in possesso dovrai attendere il passaggio a miglior vita del titolare del diritto
  19. F

    Assumersi gli oneri di una lite pendente immobile in vendita

    Certo che puoi! In ogni caso, comuque, dal momento che la lite è già in corso, ne rimani responsabile tu a meno che esplicitamente il nuovo proprietario non decida di assumersene l'onere!
  20. F

    Avvicinarsi alle procedure delle aste fallimentari

    Domanda spinosa.... teoricamente è custode dell'immobile e dovrebbe esserne responsabile, nella realtà si sa che succede un po' di tutto, oltre a ciò se già è stato esecutato, l'idea di una causa per danni potrebbe non sortire effetto alcuno. Possibilità di tutela vera non credo ce ne siano, al...
Indietro
Top