stefano2

Nuovo Iscritto
Ventisei anni fa,mia madre fece una finta vendita di una casa verso due miei fratelli.Dopo tutti questi anni posso pretendere la legittima?
Grazie
 
@ Francesca Cecchini

Mi vienè però un dubbio: si parla di vendita e non donazione (quindi la collazione non è prevista): e la revocatoria ordinaria non è cinque anni?
 
Si, ma se la vendita è "finta", come dice Stefano, si può provare che in relatà è donazione, e se è donazione il termine inizia a correre dal giorno della morte della madre.
 
caviapp ha detto:
@ Francesca Cecchini

Mi vienè però un dubbio: si parla di vendita e non donazione (quindi la collazione non è prevista): e la revocatoria ordinaria non è cinque anni?

La revocatoria ordinaria si prescrive in cinque anni dalla data del confezionamento dell' atto ed è una azione volta a tutelare i creditori, mentre Stefano lamenta lesione di legittima avvenuta tramite una potenziale vendita simulata.
Saluti

Smoker
 
Francesca Cecchini,
potremmo anche aggiungere che se è in vita, la prescrizione giunge dopo che sono trascorsi 20 anni dalla presunta donazione ?
pertanto, se la transazione è avvenuta 26 anni addietro, possiamo considerare il tutto prescritto !?
 
per dimostrare la finta vendita dovrebbe agire per "simulazione". Si tratta di capire se la simulazione rende il contratto nullo o annullabile: se nullo è imprescrittibile (forma, causa, oggetto ecc.) , se annullabile (vizi della volontà ecc.) la prescrizione è cinque anni dal contratto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top