Risultati ricerca

  1. Tiberius78

    Termine rogito ambiguo

    L'ho risentita per altre questioni e ne ho approfittato avevo confuso i vari discorsi fatti con lei ieri: in questo caso è una coppia giovane
  2. Tiberius78

    Termine rogito ambiguo

    non so tutti i dettagli ma ora che mi ci avete fatto pensare, l'acquirente lavora nell'agenzia ...mhhhh la cosa potrebbe essere sospetta ed essere come dice Francesca
  3. Tiberius78

    Termine rogito ambiguo

    Si ma si può calcolare o va a "sentimento"? lei vorrebbe liberarsi di questo individuo il prima possibile
  4. Tiberius78

    Termine rogito ambiguo

    Buongiorno, un'amica mi ha sottoposto una proposta d'acquisto redatta da un'agenzia, dove suo figlio vende l'immobile. Ora, sta litigando con l'agente immobiliare il quale campa scuse che nel caso rimette in vendita l'immobile etc,...etc.. (un noto furbacchione di zona, se me lo concedete)...
  5. Tiberius78

    Difformità e rogito

    la mia era una domanda generale, sto procedendo in modo ordinario per evitare ogni dubbio e responsabilità, mi è rimasto solo questo dubbio e chiedevo se fosse una strada percorribile oppure no per mia conoscenza personale. Vedo tanti pareri differenti evidentemente la procedura è a discrezione...
  6. Tiberius78

    Difformità e rogito

    Grazie mille per le risposte
  7. Tiberius78

    Difformità e rogito

    Buongiorno, è possibile a fronte di difformità (lievi: porte che son state chiuse) andare comunque a rogito e far dichiarare che l'acquirente si impegna a sistemarle a proprie spese, liberando così da responsabilità il venditore? Capisco che la soluzione migliore sia chiedere un aggiornamento...
  8. Tiberius78

    Parti comuni villette: come gestirle?

    Grazie mille! gentilissimo
  9. Tiberius78

    Parti comuni villette: come gestirle?

    la scrittura privata rimane un rimedio soft in caso di problemi o comunque vale a pieno titolo in quanto volontà sottoscritta dai vari proprietari?
  10. Tiberius78

    Parti comuni villette: come gestirle?

    Buongiorno, ho un cliente che vorrebbe comprare una villetta in un contesto trifamiliare. Il dubbio, sollevato dal potenziale acquirente, sorge nell' uso delle parti comuni divise tra gli attuali proprietari in parti uguali (giardino, l'ampio cortile interno da usare come posto auto, orto)...
  11. Tiberius78

    Pratica per accesso agli atti: costi

    che vuol dire un' idea te la sei posta?
  12. Tiberius78

    Pratica per accesso agli atti: costi

    Grazie mille gentilissimi, quel che volevo sapere!
  13. Tiberius78

    Pratica per accesso agli atti: costi

    Buongiorno, lavoro in un' agenzia e dalle ultime direttive interne in fase di acquisizione si richiede al proprietario di presentare subito in Comune l'accesso agli atti; il tutto può essere fatto per conto suo oppure appoggiandosi al nostro tecnico versando una cifra di 150€+IVA. Da quel che...
  14. Tiberius78

    Ripensamento dopo acquisto prima casa con mutuo consap

    Capisco. Ma volevo solo capire se si potesse fare senza entrare nel merito dell' "affare". La fonte che ho trovato la ritiene possibile come soluzione salvo - trasferire la propria residenza in un altro immobile situato nello stesso Comune entro 18 mesi; - non essere in possesso di un’altra...
  15. Tiberius78

    Ripensamento dopo acquisto prima casa con mutuo consap

    Ah ecco perchè trovavo su un noto portale immobiliare questo: "In genere, l’affitto della prima casa, non comporta la perdita delle agevolazioni salvo rare eccezioni. Per evitare la perdita delle agevolazioni sulla prima casa a seguito di un contratto di affitto, è necessario ad esempio che il...
  16. Tiberius78

    Ripensamento dopo acquisto prima casa con mutuo consap

    Domanda didattica: uno potrebbe mettere in affitto nell'attesa dei 5 anni per vendere e comprare contestualmente nello stesso Comune spostando le agevolazioni?
  17. Tiberius78

    Proposta per casa arredata

    Ecco per fortuna avevo messo una riserva nel commento. Perfetto indi divieto a livello condominiale (salvo accettazione unanime dei condomini) e libera scelta del locatore. Grazie mille ho le idee più chiare ora
  18. Tiberius78

    Proposta per casa arredata

    Aspetta qualche conferma di qualcuno con più esperienza, ma son quasi sicuro che oramai vi sia una legge, introdotta di recente, che vieta la discriminazione dei conduttori con animali (cani o gatti o tarantola che sia)
  19. Tiberius78

    Proposta per casa arredata

    Ricordati che se accetti la proposta ti vincoli a quanto scritto in essa (cane si cane no, arredato non arredato etc..) non puoi poi modificare a piacimento il contratto nella fase successiva...parlo per il discorso del "se li volessi fregare..." e cmq credo che per legge ora (legge recente) tu...
Indietro
Top