Tiberius78

Membro Junior
Agente Immobiliare
Non siamo ancora arrivati al contratto, c'è solo una proposta (non ancora accettata da me) che mi ha portato l'agenzia. Nella proposta dell'agenzia non c'è scritto nulla riguardo al loro cane, né tantomeno l'agenzia ha precisato che io non voglio cani.
Se li volessi incastrare, potrei accettare la proposta, e successivamente nel contratto specificare che non voglio cani, a quel punto loro non potrebbero tirarsi indietro, pena la perdita della cauzione, ma poi veramente partiremmo malissimo.

La proposta dell'agenzia è veramente scadente, con pochissimi dati, come detto sopra manca persino il mio nome e una sommaria descrizione della casa. C'è solo l'indirizzo.
Beh sì, i "soldi" li hanno, sembrerebbe, però sembrano anche piuttosto pignoli.
Ricordati che se accetti la proposta ti vincoli a quanto scritto in essa (cane si cane no, arredato non arredato etc..) non puoi poi modificare a piacimento il contratto nella fase successiva...parlo per il discorso del "se li volessi fregare..." e cmq credo che per legge ora (legge recente) tu non possa più rifiutare una proposta con la scusa del "non voglio cani"
 

ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Ricordati che se accetti la proposta ti vincoli a quanto scritto in essa (cane si cane no, arredato non arredato etc..) non puoi poi modificare a piacimento il contratto nella fase successiva...parlo per il discorso del "se li volessi fregare..." e cmq credo che per legge ora (legge recente) tu non possa più rifiutare una proposta con la scusa del "non voglio cani"

Se in proposta non è specificato nulla da parte di nessuno riguardo al cane, non posso inserire nel contratto una clausola per vietarlo? Purtroppo non mi è mai capitato e sono poco esperta. Ma cosa ci guadagnerei a fare ciò? Una cauzione guadagnata se si ritirano, oppure 2 inquilini arrabbiati e un cane in casa, se entrano lo stesso.
 

Tiberius78

Membro Junior
Agente Immobiliare
Se in proposta non è specificato nulla da parte di nessuno riguardo al cane, non posso inserire nel contratto una clausola per vietarlo? Purtroppo non mi è mai capitato e sono poco esperta. Ma cosa ci guadagnerei a fare ciò? Una cauzione guadagnata se si ritirano, oppure 2 inquilini arrabbiati e un cane in casa, se entrano lo stesso.
Aspetta qualche conferma di qualcuno con più esperienza, ma son quasi sicuro che oramai vi sia una legge, introdotta di recente, che vieta la discriminazione dei conduttori con animali (cani o gatti o tarantola che sia)
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Aspetta qualche conferma di qualcuno con più esperienza, ma son quasi sicuro che oramai vi sia una legge, introdotta di recente, che vieta la discriminazione dei conduttori con animali (cani o gatti o tarantola che sia)
Il locatore può vietare animali in casa.
Nessuna legge impedisce una clausola contrattuale apposita.
La legge a cui forse ti riferisci riguarda l’impossibilità di vietare di tenere cani in condominio, ma riguarda i proprietari; cioè il regolamento di condominio non può vietare i cani.
Ma per le locazioni, ognuno in casa sua è libero di non accettarli
 

Tiberius78

Membro Junior
Agente Immobiliare
Il locatore può vietare animali in casa.
Nessuna legge impedisce una clausola contrattuale apposita.
La legge a cui forse ti riferisci riguarda l’impossibilità di vietare di tenere cani in condominio, ma riguarda i proprietari; cioè il regolamento di condominio non può vietare i cani.
Ma per le locazioni, ognuno in casa sua è libero di non accettarli
Ecco per fortuna avevo messo una riserva nel commento. Perfetto indi divieto a livello condominiale (salvo accettazione unanime dei condomini) e libera scelta del locatore. Grazie mille ho le idee più chiare ora
 

ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Infatti anche io sapevo così.
Il cane, se non è abbaione, non sarebbe un problema (non ho arredi di pregio, ma se mi rovinasse qualcosa mi darebbe fastidio).
La vera questione sono appunto quei mobili da togliere. Anche volendogli andare incontro non so veramente dove metterli.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Infatti anche io sapevo così.
Il cane, se non è abbaione, non sarebbe un problema (non ho arredi di pregio, ma se mi rovinasse qualcosa mi darebbe fastidio).
La vera questione sono appunto quei mobili da togliere. Anche volendogli andare incontro non so veramente dove metterli.
In discarica? Con la clausola che i conduttori ti lasceranno a gratis quello che inseriscono al loro posto....così passi la palla a loro
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
La vera questione sono appunto quei mobili da togliere. Anche volendogli andare incontro non so veramente dove metterli.
Ma butta via i materassi usati...
A meno che gli arredi siano nuovi, noi abbiamo sempre affittato la camera da letto senza materasso, così se lo comprano loro e se lo portano dietro quando vanno via.
Il problema di case in affitto con arredi vecchi è grande...
 

ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno, l'agenzia ha fissato un incontro con me e il proponente nel loro ufficio, proprio l'ultimo giorno utile prima della scadenza della proposta.

Io non l'ho ancora accettata. Ho ribadito verbalmente che quelle cose non devono essere tolte, al massimo cambiate di posizione ma le voglio dentro casa.

Il proponente non ha ancora confermato l'appuntamento, appellandosi al fatto che senza una proposta accettata non è tenuto a venire in agenzia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto