Risultati ricerca

  1. E

    Visure ipocatastali e clausole sospensive annullate da me

    No, all'estero sanno anzitutto leggere gli interventi prima di saltar su in difesa della corporazione. E leggendo, all'estero si rendono conto che io ho dato un giudizio di una persona A CONDIZIONE che quello che ha descritto xxyyzz sia vero. Questo concetto lo ho ripetuto 3 volte. Ma...
  2. E

    Visure ipocatastali e clausole sospensive annullate da me

    Umberto, io non ho affatto sparato nel mucchio, nè lo ha fatto xxyyzz, nè lo ha fatto alcun altro. Non capisco di cosa tu stia parlando. Io ho parlato di UN solo Agente, e confermo parola per parola il mio commento precedente - basato, come ripeto, sull'ipotesi di verdicità del racconto di...
  3. E

    Modello per fattibilità nuova costruzione

    Egregio sig. Custode, trovo divertentissimo il modo in cui Lei è intervenuto! Mi pregio salutarla con simpatia.
  4. E

    Visure ipocatastali e clausole sospensive annullate da me

    A giudicare dal tuo racconto, io penso che quell'Agente sia un disonesto.
  5. E

    Come tutelare il cliente in caso di acquisto da impresa edile

    Si, certo che stai più tranquillo con la polizza fideiussoria. Ma penso che anche tu - come me in un post precedente - non ti sia accorto che si parla di immobili GIA' costruiti. Infatti se compri un immobile già costruito la polizza fideiussoria non è un tuo diritto. E che io sappia, in...
  6. E

    Come tutelare il cliente in caso di acquisto da impresa edile

    Scusa, non mi ero accorto che avevi scritto "già terminati". In tal caso la polizza fideiussoria è ancora una risorsa possibile, ma come "extrema ratio". Prima e piuttosto di arrivare a questa dovresti dedicarti ad altre indagini e cautele mirate principalmente allo scopo di scongiurare la...
  7. E

    Come tutelare il cliente in caso di acquisto da impresa edile

    Tutto questo va bene ma la fideiussione è INDISPENSABILE. Senza, io personalmente un immobile non lo prendo nemmeno in regalo, perchè è una prova piuttosto matematica che c'è qualcosa che non va.
  8. E

    In arrivo la Certificazione Acustica

    Dipenderà dal valore dell'immobile, e chiaramente dipenderà dai parametri che faranno parte della misurazione. Ma io credo che la "questione acustica" possa essere una nuova frontiera per chi saprà usarla al meglio. Quasi non c'è persona che io conosca che non si lamenti del rumore esterno. Oggi...
  9. E

    In arrivo la Certificazione Acustica

    Sono d'accordo con Aikman su tutta la linea. Io sono di volta in volta un compratore e un venditore (non un Agenti Immobiliari) e almeno da compratore mi ritrovo a cercare di farmeli costruire su misura, gli immobili, oppure a cercare di evitare le robe costruite negli ultimi 50 anni. In questo momento sto...
  10. E

    Forti differenze tra quotazioni OMI e FIAIP

    Si, è chiaro. Le domande circa le quotazioni me le ponevo perchè da alcuni mesi sono interessato ad acquistare un immobile nella riviera di ponente, e mi sto trovando davanti a una situazione di mercato che definirei... da ridere. Ho comprato e venduto diversi immobili nella mia vita, ma...
  11. E

    Forti differenze tra quotazioni OMI e FIAIP

    Grazie Oris. Ma circa il metodo di campionamento di FIAIP, potresti dirmi qualcosa?
  12. E

    Forti differenze tra quotazioni OMI e FIAIP

    Vi ringrazio e prendo atto degli argomenti proposti da Oris, ma a me risulta il contrario, ed è per questo che ho aperto la discussione. Almeno nel caso della riviera di ponente (non ho controllato le altre aree) le quotazioni OMI sono costantemente più basse. Nelle città le quotazioni OMI...
  13. E

    Forti differenze tra quotazioni OMI e FIAIP

    gentili signori vorrei sottoporvi 2 domande che mi frullano da un po'. come mai, esattamente, le quotazioni OMI sono sensibilmente più basse rispetto alle quotazioni FIAIP? Mi riferisco per esempio alla riviera ligure di ponente (Bordighera, Ospedaletti, Sanremo e simili). Eppure gli Agenti Immobiliari..
  14. E

    Il notaio mi ha bloccato la stipula a causa della nuova finanziaria

    Mi dispiace sig Boschini e chiedo scusa se ho polemizzato con Soter. Mi rendo conto che non era utile all'argomento. Ma da notai e avvocati ne ho viste veramente troppe, si tratta di un nervo scoperto. Comunque nulla di personale: pace.:love:
  15. E

    Il notaio mi ha bloccato la stipula a causa della nuova finanziaria

    Ma quale risposta nella prossima puntata. Soter, la questione è molto semplice: studiare, signori. Studiare e tenersi aggiornati. Meno weekendini, meno tempo libero e più lavoro. Vedrete che sarete tutti in grado di sapere quale normativa sia in vigore al momento di un atto. Senza disservizi...
  16. E

    Il notaio mi ha bloccato la stipula a causa della nuova finanziaria

    Notaio incapace e fannullone E' capitato anche a me di incontrare notai incapaci e ignoranti. E avvocati, anche partecipanti a questo forum, che farebbero meglio ad andare a zappare....... Il Decreto Legge 31/5/2010 n. 78 ("Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di...
Indietro
Top