Risultati ricerca

  1. J

    Affitto immobile categoria catastale A/2 come ufficio

    si esattamente è davvero comodo pago anche l'imposta di registro per le annualità successive, l'imposta di bollo al momento della registrazione (che spetta al locatore e che poi mi faccio dare) etc. fino a poco tempo fa si faceva tutto tramite il programma dell'Ade che si scaricava dal sito...
  2. J

    Affitto immobile categoria catastale A/2 come ufficio

    si l'avevo già trovato, registro e preparo i contratti online tramite i software e il sito dell'Ade, e li queste cose sono già la normalità grazie ancora ciao
  3. J

    Affitto immobile categoria catastale A/2 come ufficio

    si se me lo mandi mi fai cosa gradita grazie trovato http://crisi-finanziaria.myblog.it/archive/2010/06/29/mod-cdc-2010-nuovo-modello-comunicazione-dati-catastali-10.html
  4. J

    Affitto immobile categoria catastale A/2 come ufficio

    grazie per l'allegato !! Io indico sempre i dati catastali nei miei contratti ed anche in questo sono stati indicati solo che dove dice categoria catastale c'è scritto "A/" senza specificare il numero il contratto lo hanno redatto e registrato loro per tanto penso sia stato un escamotage...
  5. J

    Nuovi Inquilini ma recesso del contratto anticipato da parte del locatore

    aspetta ma si tratta di un contratto di 4+4 ?? in tal caso l'inquilino può dare disdetta, ove ricorrano gravi motivi, con un preavviso di 6 mesi ed in qualsiasi momento mentre invece il locatore può dare disdetta ala prima scadenza(dopo i primi 4 anni cioè) per i motivi previsti dalla legge...
  6. J

    Nuovi Inquilini ma recesso del contratto anticipato da parte del locatore

    Come dice l'utente antonello "teoricamente" non hai nulla da temere per quanto riguarda la restituzione della caparra, il problema è che se praticamente il proprietario te la trattiene e non vuole sentire ragioni non so fino a che punto ti conviene impelagarti in una causa civile considerando...
  7. J

    Nuovi Inquilini ma recesso del contratto anticipato da parte del locatore

    non ha alcun senso tale clausola, non siete mica degli agenti immobiliari a cui è stato dato un mandato? L'ambito del contratto che avete sottoscritto è inerente alla locazione dell'immobile che immagino ora occupate, una volta scaduto o disdetto il contratto non avete alcun obbligo verso il...
  8. J

    Come comportarsi dopo il mancato pagamento del canone di locazione da sei mesi?

    per la diffida e messa in mora guarda questo link Diffida e messa in mora at indebitati.it - blog di assistenza e consulenza ai debitori cmq se la loro attività non va bene sono problemi loro e non tuoi, tu stai offrendo un servizio di cui loro stanno usufrendo senza corrisponderti più...
  9. J

    Come comportarsi dopo il mancato pagamento del canone di locazione da sei mesi?

    lettera di diffida e messa in mora, poi se non ottieni niente vai dall'avvocato perchè hai aspettato 6 mesi per ribellarti?
  10. J

    La conduttrice ritira le chiavi in anticipo, ma poi non vuole firmare il contratto

    si esatto come dice Oris, meglio però sarebbe inviarla anche senza busta. Il punto principale è che bisogna dimostrare di aver contestato l'occupazione abusiva e la volontà da parte del locatore di mettere le cose in regola ab origine, altrimenti la tizia può sempre asserire che vi era un...
  11. J

    La conduttrice ritira le chiavi in anticipo, ma poi non vuole firmare il contratto

    effettivamente la situazione è abbastanza spinosa io fossi in te mi preparerei il terreno per un eventuale causa inviandole una raccomandata nella quale descrivi in maniera dettagliata tutti gli accadimenti cioè ad. es. Gent.ma sig.ra Tal dei Tali Io sottoscritta Pinco Pallina in qualità di...
  12. J

    E' possibile stipulare un contratto di locazione ad uso abitativo di durata inferiore a 4 anni?

    la partecipazione del Sunia o del sindacato piccoli proprietari è facoltativa
  13. J

    Contratto 3+2: quale preavviso del conduttore per lasciare alla prima scadenza ?

    Ciao mi riallaccio al tuo commento copiandoti l'intervento di un altro utente al fine di fare chiarezza sulla questione Chi ha detto questo non ha letto correttamente l'art. 3 comma 6 e l'art 13. Analizziamo se c'è qualche articolo che vieta al conduttore di pattuire a contratto un recesso in...
  14. J

    Una società S.r.l. può fare un contratto di locazione concordato come locatore?

    non vedo perchè no, ovviamente stiamo parlando di contratti ad uso abitativo. i vantaggi fiscali sono una deduzione fiscale del 30% sull'imponibile però devi tener presente che per stipulare un contratto a canone concordato devono sussistere le condizioni, ovvero devi tener conto degli accordi...
  15. J

    Nullità di un contratto commerciale 6+6 su immobile A/2

    vabbè l'importante è che qualora dovessi adire alla via legale contro questi miei inquilino morosi che vogliono avvalersi della facoltà di recedere anticipatamente senza rispettare il preavviso di 6 mesi, non mi troverò ad avere problemi o a pagare pesanti sanzioni lo so che sarebbe opportuno...
  16. J

    Nullità di un contratto commerciale 6+6 su immobile A/2

    si però non capisco a me va tutto bene , mentre invece il conduttore si trova per un contratto per uso abitativo mentre invece utilizza l'immobile come ufficio, non dovrebbe andare in contro sanzioni o problemi??
  17. J

    Nullità di un contratto commerciale 6+6 su immobile A/2

    per me va bene io sono il locatore di una società che è morosa e non rispetta i suoi obblighi il problema è che essendo il contratto stipulato nel 2001 adesso saremmo quindi al terzo quadriennio? saluti
  18. J

    Nullità di un contratto commerciale 6+6 su immobile A/2

    Salve come da oggetto, qualcuno sa se esistono precedenti ??
  19. J

    Quesito interessante: escamotage del locatore disdetta alla prima scadenza

    in un altro forum mi sono imbattuto ancora in una disdetta alla prima scadenza con motivazione vendita a terzi di cui l'utente riporta sommariamente la raccomandata ricevuta l sottoscritto proprietario....nato ...con la presente da formale disdetta del contratto di locazionedi cui...
  20. J

    Quesito interessante: escamotage del locatore disdetta alla prima scadenza

    ah ma tra di voi ancora nessun avvocato ha risposto ?
Indietro
Top