Risultati ricerca

  1. D

    Credito di imposta se riacquista solo un coniuge

    Non necessariamente: il marito dichiara di acquistare con soldi propri, come specificavo nel messaggio precedente. Ad esempio: ho ricevuto un'eredità e voglio investire... ho venduto un immobile acquistato prima del matrimonio e con i soldi ricevuti da quella vendita, riacquisto. E la moglie...
  2. D

    Ho firmato il modulo di presa visione. Per quanto tempo sarò vincolato?

    "Salve, sarei interessato all'immobile che ho visto in pubblicità a € 200.000... mi potrebbe dire in che zona si trova?... Ah, interessante, in che via esattamente? Numero civico?? Mi può dire anche il nome del proprietario, così vado direttamente da lui ed evito di passare dall'agenzia?? :hi...
  3. D

    Ho firmato il modulo di presa visione. Per quanto tempo sarò vincolato?

    Io faccio firmare il foglio di visita prima degli appuntamenti o quando rilascio planimetrie relative ad immobili, senza necessariamente dover fare visite sul posto. Naturalmente spiego sempre al cliente cosa sta per firmare e se quest'ultimo fa storie non lo accompagno da nessuna parte o non...
  4. D

    Credito di imposta se riacquista solo un coniuge

    Può riacquistare come prima casa, intestandosi l'immobile al 100%, se dichiara di acquistare con mezzi prorpri (ad esempio con i proventi della vendita di un immobile di cui era unico proprietario prima del matrimonio, soldi avuti in eredità) e se la moglie è presente all'atto per rinunciare...
  5. D

    Contratto di locazione ad un extracomunitario

    Uhm... non sono molto ferrato su quest'ultima sanatoria :? So però che può essere richiesta per sanare la situazione di persone che, al 30 Giugno 2009, lavorassero da almeno 3 mesi, con o senza permesso di soggiorno. La domanda, accompagnata dal versamento di € 500,00, non ne garantisce...
  6. D

    Quanto costa una agenzia immobiliare ?

    ... e se poi non ti piace la professione?? :roll: Meglio farsi un po' le ossa in qualche agenzia. Che sia un piccolo (si può partire anche con 5-10.000 euro) o un grande investimento, meglio comunque che sia un buon investimento e secondo me in questo momento (non sei ancora AI) dovresti...
  7. D

    MutuiOnLine: mutuo contro affitto: oggi comprare conviene di più

    ... peccato che io non ne abbia da tirare fuori... :oops: :oops: :evil: :evil: :wall: :wall:
  8. D

    MutuiOnLine: mutuo contro affitto: oggi comprare conviene di più

    Bravo Sergio! Sono le considerazioni che faccio anch'io. Peccato che siamo obbligati ad avere almeno un conto per il versamento delle imposte in via telematica, sennò...
  9. D

    Il proprietario non svuota la casa... che fare?

    Se sul rogito non è stata indicata la dicitura "libero da cose e da ersone", non ti preoccupare: fa fede il preliminare. E' stato registrato, vero?!?
  10. D

    Il proprietario non svuota la casa... che fare?

    Se su un atto pubblico le parti hanno dichiarato che l'immobile veniva consegnato libero da cose e da persone, ufficialmente dentro a quella casa non c'è più nulla... Spedire una raccomandata dove si intima ai venditori di svuotare l'immobile entro il 5 Ottobre, significherebbe dichiarare il...
  11. D

    Chi incassa il deposito della proposta accettata?

    La formula che ci tutela, in questi casi, ci sarebbe già... abbiamo diritto alla provvigione!! Ci dovrebbe pagare l'acquirente e ci dovrebbe pagare il venditore (al quale poi non chiediamo nulla per poter continuare a gestire il suo immobile). Ecco, dovrebbe anche essere conscio di dover...
  12. D

    Preliminare di vendita, chiavi e locazione

    Il proprietario sei ancora tu e sei colui che può "godere e disporre" del bene, non chi ha in mano una promessa d'acquisto e che pertanto non si può intestare un contratto di locazione. Attenzione ipse, anche se viene trasferito il possesso dell'immobile, le responsabilità rimangono in capo al...
  13. D

    Preliminare di vendita, chiavi e locazione

    Ciao ipse, volevo capire se il tuo acquirente acquista l'immobile per andarci ad abitare o per investimento, con l'intento di darlo poi in locazione. Nel primo caso, registra il preliminare ma non dargli la possiblità di locarlo: il contratto andrebbe intestato a te, naturalmente pagheresti le...
  14. D

    MutuiOnLine: mutuo contro affitto: oggi comprare conviene di più

    Il proprietario del suddetto immobile avrebbe una rendita, in caso di locazione, dell'8%!!! Siamo sicuri che i dati siano reali? :? Non lavoro su Milano e non ho di conseguenza il polso del mercato della città, ma cosa si compra con € 106.000...??
  15. D

    Chi incassa il deposito della proposta accettata?

    Sì sì Artan, ho letto io frettolosamente il tuo messaggio :oops:
  16. D

    Chi incassa il deposito della proposta accettata?

    Idem, acnche se piuttosto che di "deposito", mi piace parlare di "caparra". Nel 80% dei casi la prassi che seguo è questa.
  17. D

    L'Agente Immobiliare? Incastra il cliente!

    Giusto fare i controlli sull'agente (lo è sempre, in ogni caso) ma penso che Maurizio l'abbia fatto subito. Per quel che riguarda la modulistica, lavoro per un noto franchising da oltre 6 anni, ma io 'ste cose non le ho mai viste :roll:
  18. D

    L'Agente Immobiliare? Incastra il cliente!

    Su come si possa rimediare a questo scenario, onestamente non saprei. L'unica è proprio vedere se, come ha già detto qualche collega, quella dicitura inserita nella modulistica valga come clausola vessatoria, ma non ne sarei così sicuro... Adesso, magari, mi attirerò qualche critica...
  19. D

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    CHECK LIST per l’analisi della situazione presso la CCIAA di BOLOGNA Situazione al 22/09/2009 1. Attualmente questa CCIAA rilascia il tesserino di riconoscimento? Sì, se lo chiedi 2. E’ puntuale nel rinnovarlo ogni quattro anni dopo la revisione? Il rinnovo spetta all'Agenti Immobiliari - nessuna...
Indietro
Top