Risultati ricerca

  1. mf.gestimm

    Nuovo proprietario chiede soldi per sforamento preventivo

    Ok Maurizio, sono d'accordo sulla questione preventivo/consuntivo. Ma non ci deve essere un accordo specifico tra nuovo prop. e vecchio prop.? Io, come logica, applicavo la stessa che applica l'amministratore che infatti le chiede al nuovo proprietario. Secondo la normativa mi sbaglio quindi?
  2. mf.gestimm

    Nuovo proprietario chiede soldi per sforamento preventivo

    Ok, ma al rogito presentando la dichiarazione dell'amministratore del fatto che non esistano debiti/crediti pregressi si libera il vecchio proprietario dai successivi oneri. E da quel momento le spese condominiali seguono il nuovo proprietario. No? mi sbaglio?
  3. mf.gestimm

    Nuovo proprietario chiede soldi per sforamento preventivo

    Ciao Maurizio, perchè?
  4. mf.gestimm

    Contratto 4+4 uno dei due conduttori vuole risoluzione della sua "quota"

    Limpida grazie mille!! Pennylove sei ufficialmente il mio nuovo Super Eroe personale!! Premessa: nel primo caso proposto, non entro nel merito della questione se il contratto in discorso consenta o meno il recesso parziale o se preveda i gravi motivi, in quanto si aprirebbero altri scenari...
  5. mf.gestimm

    Nuovo proprietario chiede soldi per sforamento preventivo

    Non glieli devi. Debiti e crediti seguono la proprietà.
  6. mf.gestimm

    Contratto 4+4 uno dei due conduttori vuole risoluzione della sua "quota"

    Ciao colleghi ho bisogno di aiuto: contratto di locazione 4+4 in cedolare secca intestato a due conduttori. Uno dei due lascia l'appartamento (l'altro intende rimanere) e vuole la risoluzione del contratto. Il proprietario non è disposto a risolvere l'intero contratto e a stipularne uno nuovo in...
  7. mf.gestimm

    Contratto di locazione ad uso transitorio: motivazioni della transitorietà

    Ciao Pennylove, lo sottolineavo non in quanto errore ma per permettere a Martag di notare questa sfumatura!
  8. mf.gestimm

    Contratto di locazione ad uso transitorio: motivazioni della transitorietà

    Attenzione: contratto transitorio Milano: Comune ad alta densità abitativa = canone concordato. NO canone libero.
  9. mf.gestimm

    Contratto locazione abitativo transitorio ed eventuale rinnovo

    Grazie, corrisponde con quello che sapevo. Chiedevo precisazione perchè visto quanto è "umorale" l'Ade non si sa mai!!
  10. mf.gestimm

    Contratto locazione abitativo transitorio ed eventuale rinnovo

    Ciao Bastimento, ma se la tasse vengono tutte pagate l'Ade cosa potrebbe contestare?
  11. mf.gestimm

    Spese insolute relative a consumi, sono perseguibili per legge?

    C'è un motivo per cui non gliele vorresti saldare?
  12. mf.gestimm

    L' àncora di salvezza degli agenti immobiliari

    Panzer, non ho capito, spiegati meglio per favore
  13. mf.gestimm

    L' àncora di salvezza degli agenti immobiliari

    Stiamo confondendo i discorsi: la fidejussione al posto del deposito va a coprire gli eventuali danni. Quando l'inquilino lascia l'appartamento ci si può rivalere su di essa anche se ha una logica solo a copertura di grossi danni, le piccole cose (ordinarie in una casa) restano escluse. La...
  14. mf.gestimm

    L' àncora di salvezza degli agenti immobiliari

    Esatto, quanto garantiscono in realtà? Vi siete mai trovati a dover esigere il pagamento della fidejussione? Io sì e sempre, per un cavillo o per l'altro non è andata a buon fine. E poi la fidejussione è un ulteriore costo, con la poca liquidità/disponibilità che c'è è un'ulteriore difficoltà
  15. mf.gestimm

    L' àncora di salvezza degli agenti immobiliari

    Grazie, mi sento meglio! Sui giornali e nelle chiacchiere da bar tutti a dire che ora vanno solo gli affitti e vanno a gonfie vele mentre io mi scontro con tutt'altra realtà!
  16. mf.gestimm

    L' àncora di salvezza degli agenti immobiliari

    Io non ne sono per nulla convinta, anzi! Mi occupo prevalentemente di locazioni e per quanto la domanda sia in effetti sostenuta ci si scontra con la realtà che gli acquirenti non danno sufficienti garanzie e con i problemi che si possono incontrare con un eventuale sfratto ci si va ancor più...
  17. mf.gestimm

    Clausole per contratto transitorio a studenti

    Per il comodato se viene registrato non c'è obbligo di comunicazione!
  18. mf.gestimm

    Gestione locazioni: vantaggi e svantaggi

    La mia parcella la detraggo direttamente da quanto incassato, al propietario giro il netto. Il proprietario che casino potrebbe combinare? Spiegami meglio!
  19. mf.gestimm

    Gestione locazioni: vantaggi e svantaggi

    Io ho un conto corrente dedicato solo a questo (transito affitti e spese inerenti) e uno separato dedicato ai miei ricavi (fatture incassate) e costi. Sono 5 anni che faccio così come ditta individuale ed ho usato lo stesso metodo i 10 anni prima in una sas. Mai avuto problemi entrate e uscite...
Indietro
Top