Risultati ricerca

  1. Slartibartfast

    Svendere o non svendere? questo è il dilemma

    Concordo abbastanza, a metà. Nel senso che credo ci siano alcune tipologie di case che non hanno più nessuna speranza di risollevarsi. Parlando dei paesi dove opero io, certi cortili fatiscenti e abitati male, certe palazzine centralizzate che consumano una petroliera all'anno per scaldarsi... a...
  2. Slartibartfast

    Svendere o non svendere? questo è il dilemma

    Beh, io sto vendendo (rogitiamo lunedì) un tre locali e servizi con box e cantina a 45.000,00. A conti fatti sono poco più di € 400/mq. Certo, non è la palazzina più elegante del paese...
  3. Slartibartfast

    Acquirente che vuole fare il furbo

    Vi aggiorno, se può interessare. L'acquirente si è poi fatto risentire (dopo che gli avevo detto che il prezzo non sarebbe stato variato e se voleva lo si svincolava e si sarebbe cercato un'altra casa), è passato in ufficio, si è scusato ed ha svincolato la proposta. E vissero tutti felici e...
  4. Slartibartfast

    Certificazione energetica in Friuli

    quindi come in Lombardia, grazie dell'info.
  5. Slartibartfast

    Certificazione energetica in Friuli

    Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una consulenzina al volo, se qualcuno mi può aiutare. Nel caso di un immobile privo di impianti situato in Friuli (provincia di Pordenone) che viene compravenduto, c'è bisogno di Attestato di Prestazione Energetica oppure no? grazie mille
  6. Slartibartfast

    Vendita appartamento locato da 1 anno

    Secondo me @Bastimento ha parecchio tempo libero e ama il contraddittorio fine a se stesso. Se la legge ti dice che tu hai garantiti 4 anni senza poter essere sfrattato e che al quarto anno puoi essere sfrattato, o ti piace e firmi il contratto, oppure non ti piace e compri la casa. Il resto in...
  7. Slartibartfast

    Vendita appartamento locato da 1 anno

    Scusami ma non riesco a capire la tua posizione. Se la legge non parla in nessun modo di prelazione al di fuori del caso di disdetta a causa di vendita, perché pensi che debba esserci la prelazione obbligatoria? Nei casi in cui è obbligatoria la prelazione (locazione commerciale con accesso di...
  8. Slartibartfast

    Vendita appartamento locato da 1 anno

    A parte che la mia non è un'interpretazione ma è quello che dice la legge, è ovvio che se neghi il rinnovo per cause che sono diverse dalla vendita non esiste prelazione. Precisiamo: al 4* anno il proprietario NON "manda la disdetta e basta", ci sono casi precisi previsti dalla legge per poter...
  9. Slartibartfast

    Vendita appartamento locato da 1 anno

    Io non lo vedo come cavillo, sono due cose diverse. Se vendo l'appartamento ad un investitore è probabile che questo la disdetta non la mandi mai. Se anche il nuovo proprietario poi mandasse la disdetta al quarto anno, l'inquilino si vedrebbe comunque garantito il diritto previsto dalla legge...
  10. Slartibartfast

    Vendita appartamento locato da 1 anno

    I Nel quesito postato gli inquilini non avrebbero diritto di prelazione perché non è possibile risolvere il contratto con la motivazione della vendita. L'appartamento viene quindi venduto con il contratto in corso e l'inquilino non ha alcun diritto di prelazione. Se fossimo alla scadenza dei...
  11. Slartibartfast

    Vendita appartamento locato da 1 anno

    L'immobile lo puoi vendere e non devi comunicare niente ai conduttori che non hanno nemmeno diritto di prelazione. Ovviamente il contratto resta in essere per almeno altri 3 anni. Prima della prima scadenza non puoi sfrattarli.
  12. Slartibartfast

    Validità preliminare di compravendita non registrato

    Anche il fatto che si sia fatto passare un anno e mezzo per avere delle consulenze non mi sembra molto realistico. Con €100.000 versati...
  13. Slartibartfast

    Acquisto edilizia convenzionata (area PEEP)

    Se la costruzione è del 2003, e quindi successiva alla Ferrarini Botta, non credo si applichi al tuo caso
  14. Slartibartfast

    Acquisto edilizia convenzionata (area PEEP)

    Se si tratta di diritto di proprietà è giusto che non sia indicata la durata. Di solito viene indicato un tempo oltre il quale diventa possibile svincolare il bene e venderlo senza vincoli. Dovrebbero essere anche indicate le modalità di svincolo. Quanto al valore, dalle mie parti di questi...
  15. Slartibartfast

    Svendere o non svendere? questo è il dilemma

    A parte tutte le altre sacrosante considerazioni dei colleghi, metti in conto il fatto che potresti invece averlo pagato molto più del suo valore. Non è per niente raro (anzi...) che alle aste gli immobili vengano proposti a prezzi improponibili e senza nessuna attinenza con la realtà
  16. Slartibartfast

    Acquirente che vuole fare il furbo

    Verissimo, difatti ho solo comunicato loro che la loro "offerta" non viene accettata e ho rimandato il tutto a settembre. Con il caldo e la stanchezza di questo periodo meglio non andare oltre...
  17. Slartibartfast

    Acquirente che vuole fare il furbo

    Una cosa a cui stavo anche pensando è quella di consegnare la caparra al venditore perchè l'acquirente non è in grado di produrre il diniego della banca, visto che il mutuo l'ha ottenuto. Sarò cattivo? Anche se l'idea di mandarli al diavolo e venderlo a qualcun altro non mi dispiace per niente...
  18. Slartibartfast

    Acquirente che vuole fare il furbo

    Buongiorno a tutti, sono nuovo (del forum, non del lavoro) e parto subito con una spiacevole disavventura. Mi piacerebbe sapere se cose del genere capitano solo a me... i fatti: - Proposta d'acquisto per un appartamento, trattativa a 3 (venditore, acquirente e io) firma, accettazione, ritiro...
Indietro
Top