Risultati ricerca

  1. A

    Tettoia in condomino

    Grazie dell'informazione. Il mio problema principale era proprio quello . Il Diritto di chi abita al primo piano sulla mia tettoia. E comunque la tettoia risale al 1992 e mi e' venuta anche da pensare che magari ci poteva essere un tempo Max per far valere il proprio diritto, e non dopo...
  2. A

    Tettoia in condomino

    Grazie mille . Buonasera
  3. A

    Tettoia in condomino

    Allora l'appartamento acquistato da me l'anno scorso aveva già questa tettoia sanata che in progetto nel 1998 aveva l'indicazione struttura in policarbonato. Io non avendo i documenti di progetto e non sapendo ci fosse scritto policarbonato ho provveduto alla sostituzione in legno in quanto le...
  4. A

    Tettoia in condomino

    Il mio problema e' che la sostituzione della tettoia l'ho già effettuata e quindi dovrei fare la comunicazione in comune post lavoro effettuato? E per quanto riguarda il diritto di appiombo? Anche i nuovi acquirenti possono rivendicarlo nonostante la tettoia ci fosse già al momento...
  5. A

    Tettoia in condomino

    Buongiorno vorrei far presente un problema che mi e'capitato. Vivo in un condominio di tre piani ed abito al pt. Con giardino mio privato. Ho acquistato l'appertamento un anno fa ed ho appena sostituito una vecchia tettoia di una veranda sanata con una nuova in legno. Quello del primo piano si...
Indietro
Top