Risultati ricerca

  1. Gherardo5

    Sostituzioni motori tapparelle elettriche

    Aggiungo un'altra domanda a quella precedente : supposto che siano spese detraibili (tipo installazione VELUX che ho fatto recentemente) quanto sopra vale anche per elettrificare finestre che oggi sono ad apertura manuale ?
  2. Gherardo5

    Polizza Assicurazione Abitazione.

    In teoria non è valida perché hai richiesto una cosa non fattibile (recesso questo anno) e quindi non "passa" automaticamente all'anno successivo. Consiglio di disdirla (anche ora) con decorrenza alla prossima scadenza.
  3. Gherardo5

    Polizza Assicurazione Abitazione.

    Purtroppo avresti dovuto mandare una disdetta per lettera raccomandata almeno un mese prima della scadenza. Sono irremovibili ! L'unica polizza che da circa un anno non ha questa "ghigliottina" è l'RC per auto, moto e natanti ma tutte le altre hanno mantenuto la vecchia regola della disdetta...
  4. Gherardo5

    Immobili di italiani all'estero

    Siamo un po' OT Nelle località turistiche (non si avverte alcuna diversità dal passato) non stanno svendendo ma il mercato è fermo (con prezzi alti). Ad Athene stanno svendendo le abitazioni popolari ........
  5. Gherardo5

    Immobili di italiani all'estero

    Basta non aver bisogno di vendere ........... Il mare è sempre questo .... (ed a 4 miglia da casa mia ci sono anche le foche monache)
  6. Gherardo5

    Immobili di italiani all'estero

    Come accade in tutti i Paesi. Io, ad esempio, possedendo una casa in Grecia, devo fare in Grecia una denuncia (dei redditi) tutti gli anni ed ugualmente pagare una tassa sul valore della casa.
  7. Gherardo5

    Vendita garage in pertinenza (decreto del fare)

    Credo che questo possa chiarire o dare i riferimenti Ok alla vendita separata per i box auto «Tognoli» - Il Sole 24 ORE
  8. Gherardo5

    Affitto ammobiliato? TASI e TARI le paga il proprietario

    LA MIA OPINIONE Che la TASI la debba pagare il proprietario, non ci piove (il Comune decide la percentuale sul valore ma non chi la deve pagare). Per la TARI penso invece che il Comune possa dire la sua circa "chi" la deve pagare e magari Cuneo ha deciso che spesso gli appartamenti sono locati...
  9. Gherardo5

    Obbligo fattura se richiesta,oppure no?

    Ovviamente ti dirà che il preventivo di 400 era IVA esclusa, che deve applicarti se vuoi la fattura/ricevuta !
  10. Gherardo5

    Perdita beneficio agevolazione prima casa

    Rispondo da non esperto : mi sembra impossibile. Infatti chi compra non ha alcun modo di verificare la situazione e non può essere responsabile in solido di una cosa che non può conoscere. Comunque ....... "mala tempora currunt" e quindi aspettiamo cosa dice chi ha competenza in materia.
  11. Gherardo5

    Riparto TASI: pluralità locatori e conduttori

    Credo che una simile ipotesi non sia regolamentata ma nel passato (quando c'era l'IMU) io l'ho fatto per vari anni e lo Stato verificava solo che l'IMU fosse stata pagata. Voleva cioè che l'appartamento (di proprietà di mia moglie) fosse "coperto" dal pagamento (che faceva mia suocera abitandoci...
  12. Gherardo5

    Agevolazione ristrutturazione casa

    Riporto : -------------------------------------------------------- L’Agenzia delle Entrate ha più volte ribadito che tra i beneficiari della detrazione rientra anche il “familiare convivente del possessore o detentore dell'immobile sul quale vengono effettuati i lavori” (v. circolare n. 121...
  13. Gherardo5

    Agevolazione ristrutturazione casa

    Come dice il sito dell'Agenzia delle Entrate, che qui riporto, non ci sono problemi. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ A chi spetta Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari o i titolari di diritti reali...
  14. Gherardo5

    Mancato invio certificazione lavori straordinari

    Fino al 1° aprile 2015 non è stato possibile immettere nessuna richiesta relativa a spese effettuate nel 2015 nel sito dell'ENEA. Lo preciso qualora la vostra situazione sia di questo tipo per dire che il "vecchio" amministratore non poteva farlo. Se invece la situazione è diversa .....non so...
  15. Gherardo5

    Detrazione ristrutturazione condominio

    Il bonifico (o i bonifici) lo deve fare "Il Condominio" cioè l'Amministratore mentre i pagamenti dai proprietari all'Amministratore sono liberi (senza alcuna regola). Sarà poi l'Amministratore a fornire una dichiarazione utile per lo sgravio fiscale. E se l'Amministratore non esiste ? Allora...
  16. Gherardo5

    Detrazione fiscale 50% 65% e comodato d'uso a familiare

    Consiglio di leggere l'allegato
  17. Gherardo5

    Scrittura integrativa per riduzione del canone di locazione.

    E' una operazione che ho effettuato anche io quattro mesi fa. Questo il testo da scrivere in almeno quattro copie (locatore, conduttore e due all'Agenzia delle Entrate). --------------------------------------------------------------------------------------------------------- SCRITTURA PRIVATA DI...
  18. Gherardo5

    Decisione difficile affittare o vendere?

    E' una decisione personale e quindi "soggettiva" ma comunque, volendola rendere più oggettiva possibile bisognerebbe sapere quale è il valore catastale, quale è una obiettiva valutazione in caso di vendita (considerando il momento attuale) e perché no, anche se l'inquilino è puntuale nei...
  19. Gherardo5

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    E' vero. Sarebbe stato possibile se la casa attuale l'avesse ricevuta in eredità o donazione ma non avendola comprata come "prima casa".
  20. Gherardo5

    Vendita 50% prima casa al coniuge per usufruire ancora dei benefici

    Ed a vendergli la sola "nuda proprietà" non calerebbe di molto il valore (e quindi i costi) pur rimanendo comunque "libero" come prima casa ? (se Fatter avesse 40 anni il valore da vendere sarebbe il solo 15% del 50% e quindi sarebbe facile anche il "passaggio di denaro"). La tabella sta qui ...
Indietro
Top