Risultati ricerca

  1. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Grazie! quindi, al di la di quello che 'delibererà' il comune di roma, se vale quanto sotto: [...] In particolare, con la modifica del comma 46, dell’articolo 31 della legge 448/98, ad opera dell’articolo 23-ter della legge 7 agosto 2012, n.135, il periodo di efficacia della convenzione, da...
  2. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Per i diritti di proprietà è venti. 448/1998 46. Le convenzioni stipulate ai sensi dell'articolo 35 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, e successive modificazioni, e precedentemente alla data di entrata in vigore della legge 17 febbraio 1992, n. 179, per la cessione del diritto di proprieta'...
  3. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Uhm, secondo me no: "[...] L’importo risultante verrà ripartito secondo i millesimi di proprietà, in base alle tabelle millesimali fornite dagli interessati, diviso per il numero degli anni di durata del vincolo e moltiplicato per gli anni residui da affrancare;" Per cui se ipotizziamo i...
  4. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Concordo, l'unica cosa che decade, ricordo di averla letta ma non ricordo la legge/articolo, è il dover chiedere il permesso. Cioè, se si è entro i 20 anni, allora se ne sono passati 5 dal trasferimento iniziale, per vendere (al p.m.c.) si deve richiedere il permesso. Poi si può pagare obolo per...
  5. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Magari si, ma nel caso specifico della lettera, forse (dico forse) quella del comune non segue la procedura. Io fossi stato uno dei dirigenti avrei al limite scritto che l'obolo calcolato dal comune in base a tutta la legislazione vigente è pari a zero per questo e per quest'altro motivo...
  6. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Credo che il punto sia se la riduzione della durata della convenzione per i diritti di proprietà (ora 20 anni) comporti, una volta passati i 20 anni, l'eliminazione del vincolo del prezzo massimo consentito. Di sicuro, almeno credo, dopo i 20 anni decade il vincolo di dover chiedere il...
  7. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ma, secondo voi, a quale sentenza del TAR (non era cassazione a sezioni unite) farebbero riferimento? tra l'altro senza specificare date o altro. Nel secondo punto invece fanno riferimento penso alla 448/1998, articolo 31, comma 46 che dice: 46. Le convenzioni stipulate ai sensi dell'articolo...
  8. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ciao, credo di capire che abbiamo una situazione simile. Sui tempi, secondo me non saranno così veloci.
  9. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Per me l'articolo parla chiaro, e appunto non capisco come possa il comune ancora oggi dichiarare di dare delle 'liberatorie' con tale facilità.
  10. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ciao Cesco76 la convenzione è del marzo 1980. Mi sapresti indicare un riferimento normativo (per esempio legge 23 dicembre 1998, n. 448?) da cui si evince che essendo la convenzione stata stipulata da oltre 20 anni l'appartamento che gode del diritto alla piena proprietà (e non quindi al solo...
  11. D

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ciao a tutti ma a voi risulta che per gli appartamenti in 'piena proprietà' (rientranti nella legge 865) il vincolo del prezzo massimo stabilito non sia applicabile alle vendite future (ai secondi acquirenti)? e che comunque basterebbe una 'liberatoria' da parte del comune per poter vendere a...
  12. D

    IMU su abitazione in uso gratuito

    Ciao, vi volevo chiedere una spiegazione sul pagamento dell’IMU. Io sono proprietario di un'abitazione in un comune vicino Rieti, in cui non ho la residenza. Attualmente abito ed ho la residenza a Roma in una casa di proprietà di mio padre, concessami in uso gratuito. Chi deve pagare l’IMU...
  13. D

    Donazione prima casa

    Quindi in caso, vendendo l'immobile per il quale si è goduto della agevolazioni poi potrei usufruire delle agevolazioni per la donazione come prima casa. Corretto? grazie
  14. D

    Donazione prima casa

    Ciao, ne ho usufruito, ma sono passati più di 5 anni. Non era questo il limite? grazie per la risposta. Dario
  15. D

    Donazione prima casa

    Ciao, vi volevo chiedere una spiegazione riguardo ad una (eventuale) donazione a mio favore di una casa. Io sono proprietario di una casa in un comune vicino Rieti, ma da quando lavoro a Roma, ho preso la residenza in una casa a Roma (dove vivo quotidianamente) e sulla quale mio padre mi ha...
  16. D

    Impianto elettrico certificato

    Ciao, ho ristrutturato casa da poco e tra gli altri, ho rifatto anche l'impianto elettrico che ora è certificato. Su alcune prese a muro, ho tre slot di cui uno siemens e uno appunto normale. Se ora sposto lo slot siemens su un altra presa dove c'è un solo slot, l'impianto perde la...
Indietro
Top